LACCO AMENO. DAL 4 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE SARANNO SOSPESI GLI SCARICHI DELLE ACQUE TERMALI

0
360

Il Comune di Lacco Ameno rende noto che la società EVI, durante l’esecuzione delle attività di dissabbiamento del collettore fognario esistente lungo il Corso Angelo Rizzoli, iniziate il giorno 17 luglio 2023, ha riscontrato grosse difficoltà operative sia per l’ingente portata degli scarichi delle acque termominerali sia a causa delle alte temperature delle stesse. Infatti l’enorme tensione di vapore impedisce agli operatori di eseguire le attività nel rispetto delle minime norme di sicurezza per la tutela della salute con gravi rischi correlati.

Il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, dopo le già citate premesse ordina con effetto immediato: la sospensione degli scarichi delle acque termali dal 4 agosto 2023 al 15 settembre 2023, dalle ore 2.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni feriali da parte delle strutture alberghiere che recapitano le acque termominerali nella condotta fognaria sita lungo il corso Angelo rizzoli e via Roma, che confluisce nel collettore di piazza Girardi del comune di Lacco Ameno e che le acque termali delle strutture alberghiere sia decantate e raffreddate fino a temperatura non superiore a 30 gradi prima dell’immissione in fogna.

Il non rispetto delle ordinanze emanate dal Sindaco è punita con la sanzione amministrativa pecunaria del pagamento di una somma da 25 euro a 500 euro. Se l’effettuazione di uno scarico superi i limiti previsti la sanzione amministrativa va da 3.000 euro a 30.000 euro. Se l’inosservanza dei limiti previsti riguarda scarichi recapitanti nelle aree di salvaguardia delle risorse idriche destinate al consumo umano, oppure in corpi idrici posti nelle aree protette, si applica la sanzione amministrativa non inferiore a 20.000 euro.