Il 15 ed il 16 Ottobre torna la campagna nazionale “Io non rischio” che reca l’obiettivo di favorire la cultura della prevenzione e promuovere un approccio attivo nella riduzione dei rischi: rivolta ai cittadini, “Io non rischio” vuole guidare la popolazione ad una lettura del territorio che abitiamo, accendendo un riflettore sui relativi rischi, in modo da poter attuare comportamenti utili. La campagna si concentra su tre tematiche di rischio: alluvione, maremoto e terremoto.
La campagna è affidata al volontariato che ha il compito di scendere in piazza per divulgare, in simbiosi con le istituzioni e al mondo della ricerca, le buone pratiche di protezione civile relative al nostro territorio.
Grazie a questo progetto, ogni anno, migliaia di volontari e volontarie della protezione civile dialogano con i propri concittadini sui temi della prevenzione. Ogni volontario segue un percorso di formazione sui rischi e la loro comunicazione, definito dal Dipartimento nazionale di protezione civile e svolto da altri volontari nel ruolo di formatori.