LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 2800 BOMBOLE DI GPL

0
84

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli, nel quadro di controlli alla sicurezza nella detenzione di materiali esplodenti dell’operazione denominata “Dangerous Gas”, ha effettuato il sequestro di circa 2800 bombole di Gpl, per un totale di circa 50 mila litri di prodotto destinato al consumo nella città di Napoli e provincia, isole comprese. In ben sei depositi sono state rilevate violazioni in alcuni casi molto gravi alle norme di sicurezza, e difformità tra la quantità di prodotto indicata sulle bombole e quella effettivamente contenuta all’interno delle stesse. Il 90% circa delle bombole di Gpl era privo di collaudo o recava una data di collaudo scaduta oppure falsificata. Un deposito nel quartiere Chiaiano, a Napoli, era privo di sistemi antincendio nonostante fosse ubicato a pochi metri da alcune abitazioni. I finanzieri hanno trovato in un piccolo garage sotterraneo nelle vicinanze un’attrezzatura che veniva utilizzata per falsificare le revisioni obbligatorie sul rispetto degli standard di sicurezza. Un particolare, questo, che certamente deve far riflettere quanti al giorno d’oggi ancora utilizzano le bombole di Gpl per alimentare i fornelli della cucina o per il riscaldamento. Sarà importante assicurarsi della conformità delle bombole utilizzate circa gli standard di sicurezza vigenti, al fine di ridurre al minimo tutti i possibili rischi. Tutti i depositi coinvolti nell’operazione sono stati messi in sicurezza ed i responsabili delle attività commerciali sono stati denunciati.