LA FESTA DI S.MARIA MADDALENA DAL 12 AL 23 LUGLIO

0
61

Solenni festeggiamenti in onore di S. Maria Maddalena Pen.te PATRONA DI CASAMICCIOLA TERME 13 – 23 LUGLIO 2015
PROGRAMMA
lunedí 13 inizio del novenario

ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa con Omelia

ore 20.00 Processione della Santa per le strade di Casamicciola alta (Majo – La Rita – Sentinella); a piazza Majo, sulle rovine dell’antica parrocchia, saluto alla Santa e canto dell’Inno da parte dei bambini della parrocchia; al rientro Intronizzazione, Canto del Responsorio e Benedizione Eucaristica

martedí 14– ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa con Omelia e impartizione del Sacramento dell’Unzione degli Infermi (possono accedere al Sacramento tutti coloro che abbiano compiuto 65 anni o che siano affetti da una malattia grave), Canto del Responsorio, Benedizione Eucaristica

mercoledí 15 – ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa con Omelia, Canto del Responsorio, Benedizione Eucaristica

giovedí 16 – ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa con Omelia, Benedizione ed Imposizione degli Scapolari della Madonna del Carmelo, Canto del Responsorio, Benedizione Eucaristica

venerdí 17 – ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa con Omelia, Canto del Responsorio, Benedizione Eucaristica

sabato 18 – ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa prefestiva con Omelia, Canto del Responsorio, Benedizione Eucaristica

ore 21.30 «Suoni del Mediterraneo»: canti della tradizione popolare con tammurriate, pizzica e canzoni napoletane a cura della Scuola del Folklore – degustazione culinaria a cura del Comitato

domenica 19 – ore 11.00 S. Messa; ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa con Omelia, Canto del Responsorio, Benedizione Eucaristica

ore 21.30 «Una voce per Pithecusae»: tributo a Mia Martini; presenta Michele Schiano – degustazione culinaria a cura del Comitato

lunedí 20 – ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa con Omelia, Canto del Responsorio, Benedizione Eucaristica

martedí 21 – Vigilia della festa

ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 Coroncina, S. Messa

ore 19.45 Processione della Santa per le strade di Casamicciola marina annunciata da uno spettacolo di fuochi pirotecnici (piazza Bagni – S. Pasquale – Perrone – Lungomare – Rioni – piazza Marina – via P.ssa Margherita); al rientro Canto del Responsorio e Benedizione Eucaristica

mercoledí 22 – Solennità di S. Maria Maddalena, Patrona di Casamicciola

(indulgenza plenaria per tutto il giorno per quanti, alle solite condizioni, visiteranno la Basilica)

SS. Messe ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00

ore 12.00 Sparo di 21 colpi a salve, come saluto di festa, al suono delle campane di tutte le chiese di Casamicciola

ore 20.00 Solenne Pontificale di S. Ecc. Rev. Mons. Pietro Lagnese, nostro Vescovo

ore 21.45 Spettacolo diSimone Schettino «Recital…»; al termine estrazione finale con ricchi premi – degustazione culinaria a cura del Comitato

giovedí 23 – ore 18.30 S. Rosario; ore 19.00 S. Messa per coloro che zelano e hanno zelato il culto della S. Patrona. Al termine, la venerata immagine della Santa sarà riposta nella sua teca marmorea

La Parola di Dio sarà annunciata da padre Giuseppe M. Trisciuoglio, O.F.M.Capp. (Provincia religiosa di S. Angelo e Padre Pio).

I canti liturgici saranno eseguiti dalla Schola Cantorum parrocchiale diretta dal M° Andrea Di Massa, dal Coro della parrocchia di S. Antonio da Padova diretto dal M° Enzo Barbieri e dalla Corale Polifonica Ensamble di Forio diretta dal M° Nello Di Maio.

L’addobbo in chiesa sarà curato dalla ditta D’Errico (Grumo Nevano – Napoli).

Accompagnerà le processioni il Gran Concerto Bandistico Eurythmia – città di Barano.

L’illuminazione dei giardini antistanti la Basilica saranno della ditta Elettrosavio (Forio d’Ischia).

Gli spettacoli pirotecnici sono a cura della ditta Pirotecnica Baranese di Raffaele Vuoso.

Durante le serate di spettacolo (18-19-22) il Comitato delizierà gli ospiti con dolci e specialità tipiche della cucina napoletana.

Per tutte le strade dove passeranno le processioni si prega di addobbare i balconi con coperte, fiori, luci, etc.