Lunedì 11 dicembre 2023, alle ore 15, si svolgerà presso la Sala di Palazzo Migliaresi, presso il Rione Terra a Pozzuoli (Na), il Seminario di Studi Internazionali “Emergenza Diritti Umani nei conflitti internazionali: analisi dello scenario attuale”.
Il Convegno Universitario, organizzato in occasione del 75esimo Anniversario della Proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, è stato ideato e promosso dal Polo Didattico Universitario ISM POZZUOLI in collaborazione con l’Università Digitale Pegaso. L’ apertura del convegno – moderato da Maria Veronica De Salsi, Responsabile Polo Didattico Universitario ISM Pozzuoli e Marco Altore, Giornalista di Teleischia – sarà affidato a Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli; Pierpaolo Limone, Magnifico Rettore dell’Università Digitale Pegaso; Immacolata Troianiello, Presidente COA Napoli; Maria Cristallino, Segretario Sindacato Forense Puteolano.
A relazionare saranno: Michele Corleto, Professore Associato di Diritto internazionale, Facoltà di Economia e Giurisprudenza, Università Digitale Pegaso; Vasco Fronzoni, Professore Associato di Diritto musulmano e Diritto ecclesiastico, Facoltà di Economia e Giurisprudenza, Università Digitale Pegaso; Luca Longhi, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, Facoltà di Economia e Giurisprudenza, Università Digitale Pegaso; Giuseppe Moro, Ricercatore di Filosofia del diritto, Facoltà di Economia e Giurisprudenza, Università Digitale Pegaso; Teresa Capparelli, Psicoterapeuta ad indirizzo gestaltico integrato; Martina Rubino De Ritis, Dottore di ricerca in Diritto, Istituzione Diritto ed Economia dei Servizi Pubblici Università degli studi di Napoli “L’Orientale”; Generosa Manzo, Ricercatrice di Didattica Speciale Facoltà di Scienze Umane, Università Digitale Pegaso.
A concludere l’evento sarà Edoardo Bennato, cantautore, già vincitore del Premio Amnesty International Italia 2016 con il brano “Pronti a salpare”. La partecipazione al Convegno – patrocinato dal Comune di Pozzuoli, dal Sindacato Forense Puteolano e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli – attribuirà il riconoscimento di n.2 crediti formativi da parte del COA Napoli.