ISCRIZIONE ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE E SCRUTATORI

0
69

I cittadini interessati possono presentare domanda per l’inserimento nell’albo delle persone idonee all’ufficio di:

 

  1. Presidente di seggio elettorale istituito presso la cancelleria della corte di appello

Scadenza: 31 ottobre 2016.

Requisiti richiesti: titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado.

Non possono presentare domanda:

  1. a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
  2. b) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  3. c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  4. d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  5. e) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
  6. f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

 

  1. Scrutatore di seggio elettorale

Scadenza: 30 novembre 2016

Requisiti richiesti: essere elettore del comune ed essere in possesso almeno di titolo di studio della scuola dell’obbligo.

Non possono presentare domanda:

  1. a) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. b) gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  3. c) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici sanitari ed i medici condotti;
  4. d) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a presentare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  5. e) coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore non si sono presentati senza giustificato motivo;
  6. f) coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall’articolo 96 del citato Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica, 16 maggio 1960, n.570, e dell’articolo 104, secondo comma, del citato Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n.361.

 

Le domande vanno redatte su appositi moduli disponibili sull’albo on line del comune o presso l’ufficio elettorale.

Le persone già inserite in tale albo non devono produrre domanda