L’Arera ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2025 delle agevolazioni tariffarie per acqua, elettricità e gas a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dagli eventi calamitosi a partire dal 24 agosto 2016 e degli abitanti dei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia) colpiti dal sisma del 21 agosto 2017. La delibera dà attuazione a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 garantendo la continuità delle misure di sostegno già in vigore per le popolazioni delle zone colpite.
La proroga riguarda:
• le esenzioni per le utenze e forniture site nelle cosiddette “zone rosse”, istituite mediante apposita ordinanza sindacale nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016 e il 25 luglio 2018 nei Comuni del Centro Italia individuati dalla legge;
• le agevolazioni tariffarie per i titolari di utenze e forniture relative a immobili inagibili, localizzate nel Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio, che, entro il 30 aprile 2021, abbiano trasmesso agli uffici dell’Agenzia delle entrate e dell’INPS territorialmente competenti la dichiarazione di inagibilità del fabbricato, della casa di abitazione, dello studio professionale o dell’azienda, o la permanenza dello stato di inagibilità già dichiarato.
Le agevolazioni vengono riconosciute attraverso il normale ciclo di fatturazione dagli esercenti, ovvero dai gestori dei servizi di energia elettrica, gas e del servizio idrico integrato. Per garantire l’equilibrio economico degli operatori, sono confermati i meccanismi di compensazione già previsti per le imprese distributrici di energia elettrica e gas naturale, gli esercenti la vendita, le imprese distributrici di gas diversi dal naturale distribuito a mezzo di reti canalizzate e i gestori del servizio idrico integrato.