Sarà la Campania a rappresentare l’Italia all’edizione 2025 dell’International Young Physicists’ Tournament (IYPT), il prestigioso mondiale di fisica per le scuole superiori, che si terrà dal 29 giugno al 6 luglio a Lund, in Svezia. Tra i cinque componenti della squadra spiccano tre promettenti studenti del Liceo Buchner di Ischia: Angela Esposito (4° scientifico-scienze applicate), Calise Giovanni (5° scientifico tradizionale) e Pierluigi Trani (3° scientifico tradizionale). I giovani talenti nostrani sono adesso in viaggio per un torneo di allenamento a Salonicco in Grecia.
Un orgoglio per l’isola e il Liceo Buchner, che, grazie anche alla guida di due brillanti docenti di matematica e fisica, Raffaele Campanile e Gianmarco Sasso, entrambi laureati alla Federico II di Napoli, dimostra quanto il Meridione possa eccellere anche in ambiti scientifici di livello internazionale. I due docenti, che rivestiranno il ruolo di Team Leader, si sono detti entusiasti: “Questa competizione, con radici nel Meridione, è una delle poche a dimostrare il talento scientifico dei giovani partenopei. L’Italia partecipa da appena un anno, ma il seme piantato a Napoli sta sbocciando con successo”.
La squadra, completata da Maia Nicodemi e Luigi Ruggiero Gallo del Liceo Mercalli di Napoli, ha superato una severa selezione nazionale, con prove pratiche e orali, per guadagnarsi l’onore di rappresentare il Paese. Questa esperienza non solo mette in luce il talento di questi ragazzi, ma anche il valore delle istituzioni scolastiche del territorio, capaci di formare nuove generazioni di giovani scienziati pronti a sfidarsi su un palcoscenico globale.
Il mondiale di fisica sarà un’occasione unica per i ragazzi del Liceo Buchner di Ischia e per tutti i componenti della squadra italiana di mostrare le loro capacità e portare alto il nome della Campania. Un traguardo che dimostra come l’educazione e il talento possono brillare anche in contesti internazionali.
