ISCHIA RICORDA 30 ANNI SENZA EDUARDO

Teatro, soprattutto. Grande teatro. Ma anche cinema. Sarà Luca De Filippo, il 13 luglio, ad aprire le celebrazioni per il trentennale dalla scomparsa di papà Eduardo a Ischia Global. L’evento speciale della XII edizione del Film & Music Fest è la proiezione di Napoli Milionaria, nella versione restaurata nel 2008 da De Laurentiis con la Filmauro. Luca riceverà il Global Award insieme ad altre star: l’indiana Freida Pinto, l’israeliana Noa, il regista americano Marc Webb, Ferzan Ozpetek, il musicista Giovanni Allevi. La commedia fu scrittanel giro di poche settimane e messa in scena per la prima volta il 15 marzo 1945 al Teatro San Carlo di Napoli. Nel 1950 venne girato un film con la regia dello stesso Eduardo che contribuì alla sceneggiatura e curò il cast. Come tutte le commedie di De Filippo anche questa fu rappresentata in molti Paesi europei, ma la rappresentazione forse più importante fu quella di Londranel 1972. Napoli Milionaria divenne inoltre un dramma lirico in tre atti, con libretto di Eduardo e musiche di Nino Rota che debuttò il 22 giugno 1977 al Festival di Spoleto. La frase più celebre dello script è «Ha da passà ‘a nuttata» (deve trascorrere la notte) nel senso di dover sopportare le difficoltà dell’esistenza con la speranza che si risolvano.L’opera del grande drammaturgo e artista è stata esposta a Hollywood alla vigilia degli Oscar. Napoli Milionaria, con la regia dello stesso Eduardo (protagonista con Totò, Titina De Filippo, Delia Scala, Aldo Giuffré), è tratta dall’omonimo capolavoro teatrale, fu presentato in concorso al Festival di Cannes del 1951. Uscì con successo nelle sale di Parigi, anche in Belgio, Germania, Argentina e successivamente in Brasile, Uruguay, Stati Uniti, Inghilterra, Unione Sovietica e in altri Paesi dell’Europa orientale contribuendo a far conoscere l’opera di Eduardo nel mondo. Ma ad Ischia non sarà solo nel nome di Eduardo. Il regista Ugo Fabrizio Giordani presenterà Il Sindaco con Anthony Quinn, prodotto da Pupi e Antonio Avati. Giordani ambientò la celebre commedia Il Sindaco del rione Sanità nella Chicago italoamericana degli anni Cinquanta. Poi sarà la volta di unaproiezione speciale di Sabato, domenica e lunedì nella celebre versione di Lina Wertmuller con Sophia Loren, Luca de Filippo, Luciano de Crescenzo, Pupella Maggio e Alessandra Mussolini. «Non tutti ricordano che Eduardo ha partecipato al primo famoso episodio del film Ieri, oggi e domani di De Sica, vincitore dell’Oscar nel 1965 Adelina, con Sophia Loren, che fu un successo clamorosoanche negli Usa».

DA CORRIERE.IT

Le ultime notizie

CALCIO A 5. EPOMEO – M.S.D CALCIO 2-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://www.youtube.com/watch?v=6Ml3ztBStOA

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Cop28, il Papa in un messaggio “Con soldi guerre fondo su fame e clima”

ROMA (ITALPRESS) – “L’ambizione di produrre e possedere si...

Newsletter

Continua a leggere

CALCIO A 5. EPOMEO – M.S.D CALCIO 2-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://www.youtube.com/watch?v=6Ml3ztBStOA

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Cop28, il Papa in un messaggio “Con soldi guerre fondo su fame e clima”

ROMA (ITALPRESS) – “L’ambizione di produrre e possedere si...

Meloni “Italia sta facendo la sua parte nella decarbonizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia sta facendo la sua parte...

SPORT. FIRENZE MARATHON, BIS PER GIANNI SASSO A 4 ANNI DALL’ULTIMA PARTECIPAZIONE

A 4 anni dalla sua ultima partecipazione, domenica 26 novembre Gianni Sasso è ritornato a correre alla Firenze Marathon. L’atleta isolano ha festeggiato con...

IL 3 DICEMBRE 2023 TORNA L’APPUNTAMENTO CON #DOMENICALMUSEO

Il 3 dicembre 2023 si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei...

GUARDA IN TV. IL TIGI DELLA DOMENICA ALLE 20.30

Teleischia completa la sua offerta informativa quotidiana: da questa settimana infatti andrà in onda anche una edizione festiva del telegiornale, in diretta alle ore...