ISCHIA, PROTEZIONE CIVILE INTERVIENE A RIMUOVERE RAMO DI PINO SPEZZATO A RISCHIO CROLLO IN VIA LEONARDO MAZZELLA

 

In via Leonardo Mazzella a Ischia si è reso necessario l’intervento della Protezione Civile per rimuovere il ramo spezzato e a rischio crollo di un possente pino presente in una delle  aiuole che costeggiano questo frequentatissimo tratto di strada quotidianamente attraversato da centinaia e centinaia di pedoni ed automobilisti. La situazione di pericolo venutasi a creare oggi, ha riacceso con forza i riflettori sulla potenzialità pericolosità dei tantissimi pini presenti lungo questa strada. Infatti, cosi’ come abbiamo già denunciato in passato, qui i pini alti e possenti che popolano il marciapiede, risultano quasi tutti pericolosamente  inclinati ed essendo che col vento forte le chiome non potate danno origine ad un pauroso effetto “vela” e considerato che le loro radici risultano particolarmente affioranti in quanto non scendono in profondità nel terreno, non è da escludere che prima o poi uno di questi possenti alberi possa crollare cosi’ come è già avvenuto recentemente all’esterno dell’alberghiero e della scuola media “Giovanni Scotti”. Di qui la necessità di provvedere immediatamente ad una perizia statica su tutti gli alberi piantati da decenni nel centro cittadino cosa che già da anni avviene in tantissime città italiane. Ma la cosa che in via Leonardo Mazzella mi ha lasciato letteralmente di stucco, è il fatto che alzando lo sguardo verso l’attigua pineta degli “atleti” abbia notato la presenza di ben tre pini secchi e alcuni cittadini della zona mi hanno riferito che sarebbero seccati da tantissimo tempo.  E allora cosa aspetta l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giosi Ferrandino a farli rimuovere? Aspetta prima che si schiantino al suolo con tutte le gravi conseguenze che questo potrebbe comportare?  Amministratori ischitani, attivatevi immediatamente a far rimuovere i pini secchi presenti nei pressi di via Leonardo Mazzella e così come avviene in altri Comuni d’Italia, avviate un’accurata indagine sullo stato di salute del patrimonio arboreo cittadino onde evitare che prima o poi possa scapparci il morto

 

di gennaro savio

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Medio Oriente, in vigore il cessate il fuoco a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il rinvio dell’entrata in vigore...

Newsletter

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TikTok oscurato negli Usa, si attende un intervento di Trump

ROMA (ITALPRESS) – Gli utenti americani di TikTok non...

Mattarella “Craxi ha impresso un segno negli indirizzi del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Bettino Craxi è stata una personalità...

Medio Oriente, in vigore il cessate il fuoco a Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il rinvio dell’entrata in vigore...

Sorsi di benessere – Tisana malva e coriandolo, lenitiva e rigenerante

ROMA (ITALPRESS) - Semi di coriandolo e malva...

CASAMICCIOLA. PORTO TURISTICO, IL COMUNE NE RIVENDICA LA GESTIONE

Casamicciola: il comune gestirà direttamente il porto turistico. Una linea di indirizzo che è stata  confermata da una delibera di giunta che prevede infatti la gestione...

FALO’ DI SANT’ANTUONO 2025 LA FOTO-GALLERY

DI FRANCO TRANI PER TELEISCHIA

TRASPORTI MARITTIMI. DISAGI A PROCIDA PER IL VENTO: GIAQUINTO: “UN’ ISOLA DIMENTICATA DA CHI COMANDA”

In questi giorni, l’isola di Procida è stata colpita duramente dal vento di grecale, causando numerosi disagi per i pendolari e per chi ha...