Ieri notte sono scattati i controlli nelle ZTL nel comune di ischia per cercare di arginare il malcostume di molti ciclisti di e-bike di entrare nelle aree pedonali e di circolare nelle stesse incuranti dei divieti arrecando notevoli disagi alle persone che passeggiano e fanno shopping. Varie pattuglie della Polizia Municipale ischitana hanno fatto dei veri e propri posti di blocco nelle aree maggiormente frequentate di via Roma, corso Vittoria Colonna e nella piazzetta San Girolamo. Tantissime le persone fermate, e moltissime le sanzioni comminate. In alcuni casi sono stati sorpresi anche ragazzini under 14, che non dovrebbero essere alla guida di questi veicoli a due ruote assistiti elettricamente e spesso forniti anche di acceleratore (in questi casi le e-bike sono equiparate in tutto e per tutto ai ciclomotori).
E’ iniziata quindi da parte del comune di Ischia una vera e propria operazione per fermare l’utilizzo delle bici elettriche nelle aree pedonali. Ci auguriamo che anche gli altri comuni seguano questa strada che riteniamo essere l’unico modo per rendere la nostra isola più vivibile.
L’articolo 50 del codice della strada prevede che le biciclette elettriche con pedalata assistita appartengano alla categoria dei velocipedi. Questo veicolo può essere dotato di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare. I velocipedi a pedalata assistita possono essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purché con questa modalità il veicolo non superi i 6 km/h.