ISCHIA. PARCHEGGIO DELLA SIENA: RIGETTATA LA RICHIESTA DI DISSEQUESTRO

0
667

Il Giudice per le indagini preliminari ha rigettato l’istanza presentata dai difensori di fiducia di Mario Santaroni in merito alla richiesta di dissequestro del parcheggio della Siena.

Ricordiamo che, su istanza del comune di ischia del 13 marzo 2023, lo stesso giudice aveva convalidato il sequestro in via d’urgenza ed aveva disposto il sequestro preventivo delle opere edilizie in questione.

In data 13 maggio scorso la tesi difensiva, per ottenere il dissequestro, sottolineava l’importanza della struttura come opera di pubblica utilità e di urbanizzazione primaria. Inoltre gli avvocati difensori evidenziavano che l’area oggetto di edificazione era da considerarsi idonea ad ospitare un parcheggio in virtù e per effetto di regolare autorizzazione del 1997, rinnovata nel 2004 secondo quanto rappresentato dal CTU.

Ma in merito alle tesi difensive il giudice ha fatto sue le risposte del pm, che ha evidenziato come l’opera fosse da considerarsi struttura accessoria al complesso alberghiero, che non risultava alcuna stipula con l’amministrazione comunale che ne regolamentava l’uso, e che l’attuale destinazione d’uso dell’area resta di carattere prettamente commerciale con la prescrizione di non alterare lo stato dei luoghi e comunque con il divieto di edificazione di opere fisse.

Per questi motivi la dott. Nicoletta Campanaro, Giudice delle indagini preliminari, ha rigettato ile istanze per il dissequestro delle opere riguardanti il parcheggio della Siena.