Diversi sono i disagi affrontati dal personale sanitario del Presidio Ospedaliero Rizzoli che, con non poche difficoltà, riesce a raggiungere, dalla terraferma, l’ospedale. In particolare i disagi riguardano le continue variazioni degli orari dei traghetti, spesso causa dell’arrivo in ritardo dei lavoratori presso l’ospedale (di conseguenza i colleghi in servizio non possono terminare il proprio turno nei tempi contrattuali previsti). La CISL FP ISCHIA, nell’interesse dei lavoratori, chiede alla Direzione tutta – amministrativa e sanitaria – del Presidio Ospedaliero di interagire con le compagni di navigazione affinchè attuino orari di navigazione tali da consentire l’arrivo puntuale del personale ospedaliero proveniente dalla terraferma. Inoltre la CISL FP ISCHIA ha segnalato alla Direzione Sanitaria Presidiale le difficoltà per il personale ospedaliero nel raggiungere l’ospedale una volta sbarcati sull’isola: a seguito della tragedia del 26 novembre 2022 che ha colpito l’isola tutta e in particolare il comune di Casamicciola, la chiusura al traffico della principale arteria viaria del comune di Casamicciola costituiva ulteriore difficoltà per il personale ospedaliero nel raggiungere l’ospedale. L’EAV durante l’emergenza ha messo a disposizione navette straordinarie per andare incontro alle esigenze del personale ospedaliero e dunque per portare tutto il personale dai porti di sbarco al nosocomio. Ancora tutt’oggi, nonostante la riapertura al traffico veicolare della strada casamicciolese, l’EAV ha mantenuto il servizio navetta aggiuntivo a favore dei lavoratori dell’ospedale ed attiverà inoltre un servizio a chiamata (dal porto all’ospedale e viceversa) qualora le condizioni meteo fossero avverse. Il responsabile EAV bus sull’isola è quindi andato incontro alle difficoltà dei lavoratori.