ISCHIA. MINACCIA CON UN COLTELLO CASSIERE DELLA SALA SCOMMESSE, E GIOCA SENZA PAGARE PER € 1.135

0
276

Nella giornata di ieri un episodio di criminalità si è verificato nella sala scommesse Eurobet di Via delle Terme ad Ischia. Il cassiere è stato minacciato da una persona armata, ed è stato costretto a permettere ad un giocatore di accumulare un debito di € 1.135, che, alla fine, non è statoi pagato.

Il giocatore, ora ricercato, è entrato all’interno della sala giochi, ed ha iniziato a giocare nel pieno rispetto della normativa e delle regole, pagando le giocate, e poi, nella prima parte, continuando a giocare grazie alle vincite realizzate. Ma quando ha iniziato a perdere, il suo comportamento è cambiato. Ed allora il cassiere ha invitato la persona a saldare il debito. Ma alla richiesta del cassiere questi è entrato nell’ufficio privato, precluso al pubblico per chiarire bene cosa sarebbe accaduto se avesse continuato a chiedere il saldo del conto. Si è, quindi, rivolto al cassiere ed in dialetto napoletano gli ha prima detto “Fammi giocare, fammi giocare” e poi ha mostrato il manico di un coltello che aveva in tasca. Il cassiere intimorito gli ha permesso di continuare a giocare, fino a quando il giocatore non ha accumulato un debito di € 1.135. Solo allora il giocatore “portoghese” è andato via, come se nulla fosse accaduto, con la sua bicicletta e senza saldare il debito.

Questa mattina è stata presentata denuncia, dal cassiere e dai titolari della sala gioco, al commissariato di Ischia. Gli agenti sono ora in possesso di molti filmati consegnati in cui è ben individuabile la persona ora ricercata.

E’ davvero un episodio gravissimo quello che si è verificato ieri al punto EuroBet di San Ciro a pochi passi dal commissariato di Polizia. Un episodio che ci fa comprendere come insieme a turisti di qualità la nostra isola sia stata invasa anche da delinquenti, che mettono a serio rischio l’incolumità di lavoratori e persone per bene. E quello appena raccontato non è che l’ennesimo episodio di violenza che ci fa comprendere come il nostro territorio abbia bisogno soprattutto nei mese di agosto di controlli continui, ad ampio raggio ed efficienti per garantire la serenità sulla nostra isola alle tante persone oneste e serie che vi lavorano ed ai tantissimi che ci hanno scelto per una spensierata villeggiatura.