ISCHIA. LICEO BUCHNER, INCONTRO SULLA CULTURA DELLA LEGALITÀ TRA CARABINIERI E STUDENTI

0
203

Questa mattina, al Liceo Buchner di Ischia, si è tenuto l’incontro sulla cultura della legalità tra i Carabinieri della Compagnia di Ischia e gli studenti del Liceo, alla presenza della Dirigente Dott.ssa Assunta Barbieri. Numerosi argomenti di grande interesse sono stati trattati, suscitando un vivace dibattito tra gli studenti. Tra i temi affrontati: la violenza di genere, i maltrattamenti in famiglia, le recenti modifiche al codice della strada, e l’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti.

L’incontro ha offerto un’importante occasione di confronto diretto, chiarendo molti dubbi quotidiani dei giovani partecipanti e sottolineando l’importanza del rispetto in ogni sua forma: dalle leggi alle persone, dall’ambiente agli animali. Un aspetto centrale è stato il rispetto come pilastro della civile convivenza e del bene comune, partendo dalle piccole azioni quotidiane.

Durante l’evento è stato proiettato il cortometraggio “Piccole cose di valore non quantificabile” del 1999, che narra la storia di una ragazza che denuncia la perdita dei suoi sogni, rivelando in realtà episodi di violenza familiare.

I Carabinieri hanno inoltre illustrato i loro reparti e i compiti istituzionali, sia in chiave preventiva che repressiva, e il loro ruolo di assistenza e vicinanza alla popolazione, soprattutto in situazioni di calamità naturali come quella del novembre 2022 a Casamicciola Terme.

A conclusione dell’incontro, la Dirigente Dott.ssa Assunta Barbieri ha donato ai Carabinieri un libro intitolato “Suo G.M. – Le lettere di Giacomo e Velia Matteotti in un mondo sull’orlo dell’abisso”, realizzato dagli studenti del Liceo.