ISCHIA. LA FINANZA SCOPRE A FORIO UN B&B COMPLETAMENTE ABUSIVO

0
435

Aumenta il flusso di turisti nelle nostre località e di conseguenza si è assistito a un significativo aumento delle attività economiche volte ad assicurare una sempre maggiore capacità ricettiva. È il caso delle attività di “Affittacamere, case per vacanze, bed and breakfast e residence”. Ma tali nuove possibilità di guadagno attraggono anche chi, in spregio alle regole, offre analoghi servizi senza adempiere ai prescritti adempimenti di legge al fine di sottrarsi al pagamento delle imposte

Soltanto negli ultimi due mesi, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno individuato 32 bed & breakfast abusivi nel capoluogo partenopeo (Quartieri Spagnoli, Avvocata e Fuorigrotta), nelle isole di Capri e Ischia.

A Forio un soggetto, completamente sconosciuto al Fisco, gestiva quattro miniappartamenti all’interno di un unico immobile, ognuno con ingresso indipendente, fornendo molteplici servizi accessori con caratteristiche tipiche della forma imprenditoriale (servizi di ristorazione, pulizia giornaliera, posto auto, ecc.).  

Pur del tutto illegale, il b&b veniva pubblicizzato a mezzo dei principali portali web di prenotazione (Booking, Airbnb, Trivago, ecc.), peraltro arricchito da numerose recensioni. Nei confronti del responsabile sono state contestate sanzioni amministrative (mancanza della SCIA, di autorizzazioni e/o documentazione amministrativa, mancata esposizione dei prezzi praticati) e sono stati avviati controlli di natura fiscale per la quantificazione delle imposte evase