ISCHIA. IL TAR DICE “NO” ALLA SOSPENSIVA DEL PROVVEDIMENTO DELLA GARZO

0
58

Dopo le tante notizie delle settimane scorse che avevano riguardato la sezione distaccata del Tribunale di Napoli dell’Isola d’Ischia, arrivano finalmente diverse novità importanti. Oggi al Tar di Napoli si è tenuta l’udienza per valutare la sospensiva del provvedimento con il quale la presidente del Tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo, aveva trasferito presso la sede centrale la trattazione dei procedimenti penali in materia edilizia e ambientale che si sarebbero altrimenti tenuti nella sezione di Ischia, motivando la decisione con problemi di organico. Il decreto era stato successivamente impugnato dai sindaci dei comuni ischitani e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, che avevano quindi fatto ricorso al Tar della Campania. Secondo qu anto stabilito dal giudice del tribunale amministrativo, non c’erano però i requisiti per ottenere la sospensiva del provvedimento, di natura provvisoria, vista la sua breve durata, con la scadenza che era stata fissata al prossimo 6 giugno. L’avvocatura dello Stato, che difendeva la Presidenza del Tribunale di Napoli, ha dichiarato che per quella data il decreto non sarà più operativo, in quanto nelle more sarà indetto un nuovo interpello per il posto vacante del Giudice Penale Togato della Sezione Distaccata di Ischia. Sebbene al timone del Tribunale di Napoli non ci sia al momento la Garzo, lontana dal suo ufficio per motivi di salute, e al suo posto ci sia invece il Presidente Vicario Gian Piero Scoppa, le difficoltà di organico in effetti non sono cambiate. Nel caso di esito negativo dell’interpello o di un’ulteriore proroga del decreto Presidenziale, il Tar si pronuncerebbe invece sulla sospensiva del decreto prorogato.

Intanto il presidente dell’Assoforense Isolana, l’avvocato Alberto Morelli, ha incontrato domenica mattina l’onorevole Michele Schiano di Visconti per pianificare insieme un nuovo vertice con il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Carmine Foreste, e con il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. L’obiettivo è quello di fare un ulteriore e decisivo passo in avanti verso la definitiva stabilizzazione del Tribunale ad Ischia. Da quanto trapela, negli ultimi giorni sarebbero già arrivate al presidente Morelli delle rassicurazioni precise in tal senso, ma l’intenzione è quella di provare finalmente a chiudere il cerchio dopo tanti anni di promesse.