ISCHIA. FESTIVAL DELLA FILOSOFIA, MIRELLI: “BILANCIO POSITIVO”

0
100

Con la tappa a “La Feltrinelli” di Napoli si è conclusa la quinta edizione de “La Filosofia, il Castello e la Torre”, l’Ischia and Naples International Festival of Philosophy. Per dieci giorni lectio magistralis, conferenze, mostre, concerti e laboratori gratuiti e aperti al pubblico hanno chiamato a raccolta pensatori di tutto il mondo per confrontarsi su uno dei temi-chiave della contemporaneità, il divino. E la filosofia si è ancora una volta fatta largo tra la gente. Vi è stato, infatti, un intenso via vai, a Ischia, al Castello aragonese, alla biblioteca comunale Antoniana, al vecchio carcere di Punta Molino e all’Arcinconfraternita di Santa Maria di Costantinopoli.

Mirelli, direttore scientifico del Festival, commenta: “Il bilancio è largamente positivo”, infatti, la partecipazione alla quinta edizione del Festival è stata ampia con numeri sempre più consistenti, continua poi il direttore: “Quel che più ci preme sottolineare è la forza inclusiva del Mese del senso civico, promosso in concomitanza con il festival: abbiamo assistito a eventi molto partecipati, facendoci promotori prima e testimoni poi di piccole rivoluzioni in termini di mobilità, ambiente e socialità”.