Confesercenti isola d’ Ischia ha comunicato agli associati la convenzione nazionale con la SIAE e le nuove tariffe 2025 di SCF, la principale collecting per la raccolta e la distribuzione dei diritti connessi nel settore discografico. Le tariffe, aggiornate tenendo conto della variazione dell’indice ISTAT, saranno riscosse direttamente o tramite la SIAE, a seconda degli accordi in essere.
SCF ha deliberato una riduzione dell’1% sulle tariffe del proprio listino per il 2025, riflettendo la variazione di rappresentatività dell’ente dopo la mancata conferma del mandato all’organismo di gestione collettiva AFI – Associazione Fonografici Italiani. Gli associati a Confesercenti potranno beneficiare di ulteriori sconti previsti dalle convenzioni stipulate con la confederazione e le Federazioni di Categoria.
Categorie e Scadenze
Le tariffe riguardano diversi settori e prevedono le seguenti scadenze:
– Esercizi commerciali e artigiani – Scadenza 28 febbraio
– Pubblici esercizi (bar, ristoranti, ecc.) – Scadenza 31 maggio
– Stabilimenti balneari – Nessuna scadenza
– Acconciatori ed estetisti – Scadenza 31 maggio
– Discoteche e trattenimenti danzanti/ballo – Nessuna scadenza
– Discobus e trattenimenti musicali/concertini – Nessuna scadenza
– Strutture ricettive – Scadenza 31 maggio
– Campeggi – Nessuna scadenza, applicabile tutto l’anno
Le tariffe includono anche i compensi spettanti agli artisti interpreti ed esecutori (AIE), che saranno riscossi direttamente da SCF o tramite SIAE con apposito mandato. Per ulteriori dettagli, gli interessati possono rivolgersi alle sedi regionali e provinciali di Confesercenti.
