ISCHIA-BENEVENTO: GLI SCHIERAMENTI A CONFRONTO

0
103

Le due squadre si schierano con due moduli molto diversi che però hanno caratteristiche tali da annullare a vicenda gli attacchi avversari. I quattro difensori di Brini si posizioneranno facilmente sui tre d’attacco dell’Ischia mantenendo la superiorità numerica. Lo stesso dicasi dei tre difensori centrali di Porta, sulle due punte centrali del Benevento. Due centrocampisti per parte che posso gestire molto bene, per entrambe le formazioni, la fase difensiva. Due sterni bassi per l’Ischia contro i due alti del Benevento. Tutto quadra… ma alla fine saranno gli uomini e la mentalità a far pendere l’ago della bilancia dall’una o dall’altra parte. Va detto che il 4-2-3-1 si presenta come modulo molto offensivo, come pure il 3-4-3 che però se diviene un 5-4-1 ha caratteristiche,invece, molto difensive. Di certo le due squadre oltre ai moduli hanno caratteristiche diverse, tecnica e qualità il Benevento, che da anni punta alla B; corsa e sacrificio l’Ischia, che è all’esordio in C1 e vuole la salvezza. Solo al 91esimo sapremo quali hanno caratteristciche avranno avuto la meglio. 

Queste comunque le probabili formazioni.

Benevento: 4-2-3-1. Piscitelli; Celiak, Padella, Scognamiglio, Bassini; Doninelli, Vitiello; Campagnacci, Mancosu, Alfageme; Eusebi.

Ischia: 3-4-3. Mennella; Rainone, Sirignano, Empereur; Finizio, Wagner, Falagario, D’Amico; Bacio Terracino, Ingretolli, Ciotola.