ISCHIA. ALLA BIBLIOTECA ANTONIANA LA PRESENTAZIONE DI “LATTE DI FICO VERDE” DI BIANCA GABRIELLI

0
232

La Biblioteca Comunale Antoniana, giovedì 31 agosto alle ore 18.30, propone un incontro con l’autrice Bianca Gabrielli che permetterà, mediante un dialogo con la direttrice Lucia Annicelli, di condividere la storia di Marta e Haim che confluisce, attraverso un flusso di emozioni e sensazioni, nel suo romanzo“Latte di fico verde” (Manni Editore).

La vicenda si svolge tra la fine della seconda guerra mondiale e il 2002, tra Parigi e Milano, con
richiami all’infanzia dei due protagonisti in Tunisia e in Calabria.
Haim, ebreo tunisino, si imbarca per Parigi con una borsa di studio, molte speranze e
nostalgia. In Francia scopre la militanza politica, il successo professionale, il dolore.
Sotto un altro cielo, nata da un’ebrea emiliana e un nobile calabrese, Marta, creatura solitaria,
si adatta come può ad una vita di costante non appartenenza – religiosa, sociale, geografica.
Un giorno le strade di Marta e Haim si incontrano, e anche se il tempo delle promesse e delle
conquiste sembra lontano, c’è un altro scintillio di speranza.

Bianca Gabrielli è nata a Cannero Riviera, in Piemonte, nel 1944, vive a Milano.
Ha insegnato Lingua e letteratura francese nelle scuole superiori, è sempre stata attivamente
impegnata in politica e nel sociale.
Questo suo primo romanzo, uscito nel 2020, nel corso dei suoi tre anni di vita si è aggiudicato
diversi premi e riconoscimenti.