Dal 9 al 16 luglio 2023 Lacco Ameno torna ad essere palcoscenico internazionale per il cinema e lo spettacolo grazie alla 21ª edizione di Ischia Global Film & Music Festival, kermesse ideata e prodotta da Pascal Vicedomini.
Già per il ventennale, il quartier generale del Festival era tornato nel comune del Fungo, dove peraltro era nato nel luglio del 2003, conquistando immediatamente i riflettori dei media e l’interesse di un numero straordinario di personalità del mondo dell’arte, del cinema, della cultura e dell’industria.
domenica 9 luglio, in Piazza Santa Restituta, subito dopo la proiezione di “Dante”, penultimo film del regista Pupi Avati dedicato all’autore della Divina Commedia. Un’opera cinematografica monumentale, curata in ogni minimo dettaglio, per raccontare, attraverso il viaggio di Giovanni Boccaccio (interpretato da Sergio Castellitto), soprattutto il lato umano di Dante, la sua vita da ragazzo e l’amarezza dell’esilio nella maturità.
“Dante” sarà solo il primo di una serie di titoli che saranno proiettati in piazza Santa Restituta fino al 16 luglio: “Il grande giorno”, divertente commedia italiana con Aldo, Giovanni e Giacomo (lunedì 10 luglio); “Laggiù qualcuno mi ama”, documentario che Mario Martone ha dedicato al cinema dell’indimenticabile Massimo Troisi (martedì 11 luglio); “Tell it like a woman”, film collettivo al femminile (mercoledì 12 luglio); “O’panaro”, crime napoletano che incontra il teatro dell’assurdo con la regia dell’ischitano Giuseppe Iacono (venerdì 14 luglio); “Zeffirelli, conformista ribelle” (sabato 15 luglio); “Vicini di casa”, gioiellino di black humor con Claudio Bisio, Vinicio Marchioni, Vittoria Puccini e Valentina Lodovini (domenica 16 luglio).
Tutte le proiezioni in piazza Santa Restituta sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
«Siamo soddisfatti di ospitare una kermesse che ormai rappresenta, da 21 anni, uno straordinario appuntamento nel panorama dell’offerta turistica di Lacco Ameno e dell’intera isola d’Ischia», ha commentato il sindaco Giacomo Pascale.
«Nei prossimi giorni il nostro territorio si trasformerà in una cittadella del cinema regalando a tutti coloro che vi parteciperanno serate gradevoli con film all’aperto, incontri con i beniamini dello spettacolo, ma anche spunti per approfondimenti di temi importanti. Nel solco di una lunga storia che lega Lacco Ameno al mondo del cinema e all’industria dell’audiovisivo, a cominciare dalla figura di Angelo Rizzoli, editore e produttore cinematografico, oltre che protagonista assoluto, quasi 70 anni fa, del rilancio turistico dell’isola d’Ischia tra le destinazioni più ambite dal jet set internazionale».
Ischia Global 2023 è organizzato dall’Accademia Internazionale Arte Ischia e promosso il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania, insieme a Riflessi, RS Productions, Givova, Banca Ifis, Vulcano Buono, Caremar, Comune di Lacco Ameno e Comune di Casamicciola Terme.





’Ischia Global Fest ,ideato da Pascal Vicedomini e realizzato con Giancarlo Carriero, Marina Cicogna e Franco Nero, rappresenta un grande evento nel panorama dell’international showbiz e costituisce un ambizioso progetto che dà opportunità concrete a tanti giovani artisti di avere un escalation per la loro professione, come dimostrano gli oltre 1400 autori che hanno già chiesto di parteciparvi attraverso la piattaforma filmfreeway.com; non a caso, il Festival vuole dare grande attenzione al cinema e alla musica internazionale ma si pone anche l’obiettivo di premiare gli astri nascenti del settore. Ed ancora,” ha rilevato Renis, “L’ Ischia Global Film & Music Festival in questi primi ventuno anni di vita è riuscito nell’intento ambizioso di riportare l’isola ai fasti degli anni ’60, reinserendola all’interno della geografia del jet set internazionale, diventando un’occasione di incontro mondiale per addetti ai lavori, cinefili e pubblico; a riguardo, basta sfogliare il lungo elenco dei partecipanti di questi primi vent’anni, per comprendere l’alto profilo della manifestazione, tra star, premi Oscar e musicisti di caratura mondiale; solo per citare alcuni nomi, Dennis Hopper, Andrew Garfield, Vanessa Redgrave, Selena Gomez, Francis Ford Coppola, Giuseppe Tornatore, Helen Mirren, Naomi Watts. Ed ancora, Samuel L. Jackson, Baz Lurhmann, Alicia Vikander, Oliver Stone, Quincy Jones,Sting, Sheryl Crow, Bob Geldolf; da menzionare, tra le “presenze” italiane di Ischia Global Fest, grandi nomi del cinema e della musica, da Andrea Bocelli a Matteo Garrone, da Dante Ferretti a Zucchero, da Paolo Virzì a Pupi Avati, Giancarlo Giannini, Valeria Golino, Dario Argento, Valeria Bruni Tedeschi, Riccardo Scamarcio, Micaela RamazzottiNomi prestigiosi dello showbiz internazionale anche tra i membri onorari del board; da segnalare a riguardo, Christoph Waltz, Vanessa Hudgens, Julio Iglesias, Rob Reiner, Enrico Vanzina, Danny De Vito, Stanley Tucci, Carlo Verdone, Gino Paoli, Michele e Violante Placido, Massimo Ranieri. Ed ancora, Alejandro Gonzalez Inarritu, Monica Bellucci, Alfonso Cuaron, Michael Fassbender, Valeria Golino, Jean Paul Gaultier, Valentino, Tom Hilfiger.





