ISCHIA. AI GIARDINI LA MORTELLA IL DUO TRIONFERA-LOPEFIDO

0
283

Il prossimo weekend 23-24 settembre vedrà esibirsi ai Giardini La Mortella il duo formato dalla violinista Gaia Trionfera e dalla pianista Giulia Loperfido.

Gaia Trionfera è nata ad Assisi nel 2000, ha studiato all’Hochschule für Musik di Hannover, laureandosi col massimo dei voti e la lode ed attualmente si sta perfezionando al Mozarteum di Salisburgo. È stata premiata in più di trenta Concorsi Nazionali e Internazionali (Premio Crescendo di Firenze, Concorso Internazionale Città di Padova, Feast of Duos di Sion in Svizzera, Grumiaux International Competition di Bruxelles, Svirel International Competition in Slovenia, London Young Musician International Competition). Si è esibita in importanti sale da concerto in Italia e all’estero (Società dei Concerti di Milano, Teatro la Fenice di Venezia, Philadelphia International Music Festival, Musikverein e Schloss Laudon di Vienna, Auditorium della Conciliazione di Roma, Mozarteum Solitär Saal, Kleine Studio di Salisburgo) e, come solista, con le orchestre I Solisti Aquilani, Lithuanian Chamber Orchestra, Kammer Orchester Lehrte in Germania. Nel 2019, Gaia è stata premiata con il “Premio Excellentissimus” delle Cattedrali Letterarie Europee a Roma.

Giulia Loperfido è nata Roma nel 2000. Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma diplomandosi nel 2017 col massimo dei voti e la lode, aggiudicandosi il Terzo Premio al Premio Venezia, riservato ai migliori diplomati. Vincitrice di primi premi in competizioni nazionali ed internazionali (“Premio Clivis”, “Bruno Bettinelli”, “Città di Castiglion Fiorentino”, “Anemos”, Grand Prize Virtuoso Competition), nel 2019 risulta vincitrice del Premio Campus delle Arti. In duo con il violino vince il Terzo Premio “A feast of duos” Sion, il Primo Premio Sardinia International Competition, il Secondo Premio al Concorso “Giulio Rospigliosi”. Con il trio Eidos, vince il bando “AMUR per i nuovi talenti” ed è vincitore assoluto del Concorso “Città di Giussano” e “Borsa di Studio TrioPakosky” a Piacenza. Si è esibita in concerto da solista e in formazioni cameristiche nell’ambito di numerosi Festival in Italia e all’estero. Si è diplomata all’Accademia di S. Cecilia di Roma con il Maestro B. Lupo, ed ha seguito masterclass con P. Gililov, A. Lucchesini, B. Petrushansky, K. Kaufmann e i corsi di perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia Stauffer di Cremona.

Gaia e Giulia presentano un programma di grande rilievo musicale, che comprende anche la sonata op. 100 di Johannes Brahms: scritta nel 1886, è una composizione dal carattere prevalentemente lirico, malinconico, dove non mancano però anche momenti oscuri.