INCONTRO COMUNI – EAV: NUOVI BUS IN ARRIVO. IL TICKET BALZA A 1 EURO 20 CENTS

0
78

Si è svolto oggi pomeriggio presso il comune di Casamicciola un incontro in cui si è parlato del trasporto pubblico su gomma.
Alla riunione hanno partecipato i dirigenti dell’Eav, l’amministratore unico prof. Nello Polese, l’ingegner Sposito, l’ingegner Franco Buono e il dottore Pasquale di Massa, e i rappresentanti del comune di Ischia, Casamicciola e Forio.
All’incontro che è stato voluto dal sindaco di Casamicciola ha preso parte anche Emanno Mennella per Federalberghi.
Tante le problematiche di cui si è parlato tra queste: la carenza del parco macchine, il costo del biglietto, le corse studentesche, la mancanza di pensiline, i guasti frequenti.
Tra le novità emerse dall’incontro c’è la parificazione del costo del biglietto per residenti e non residenti a 1 euro e 20. Il che vuole dire un aumento di 10 centesimi per i residenti, ma un notevole risparmio per i turisti che prima pagavano molto di più.
Inoltre i dirigenti dell’Eav hanno assicurato che entro dicembre il parco macchine per l’isola di Ischia sarà rinfoltito con numerosi mezzi nuovi e quindi per il nuovo anno dovrebbero essere in funzione circa 40 autobus – tra nuovi e vecchi.
Ancora: sarà presto attiva un’applicazione per acquistare i biglietti on line. Ed infine i dirigenti Eav hanno ribadito alle amministrazioni comunali la ferma volontà di concedere l’autorizzazione alla installazione delle pensiline alle fermate degli autobus, a patto che vengano rispettate delle condizioni, che sono: un progetto unico per le pensiline di tutta l’isola, la riserva dell’azienda riguardo all’approvazione del progetto tecnico e la disponibilità di alcuni spazi per comunicazioni e orari Eav.
E’ stata poi data la massima disponibilità a collaborare con i comuni per trovare un’iniziativa commerciale che sia pubblica, privata o in partnership, per la realizzazione delle pensiline.
“ Una ottima occasione commerciale – spiegano i dirigenti dell’Eav – dal momento che a fronte delle spese iniziali per la realizzazione delle strutture, ci sarebbero i guadagni derivati dagli spazi pubblicitari “.
Soddisfatti dell’incontro i rappresentanti dei comuni.
Ermanno Mennella, di Federalberghi ha plaudito in particolar modo l’iniziativa della parificazione del biglietto tra residenti e non. “ Il nostro trasporto pubblico terrestre era il fiore all’occhiello dell’isola – ha commentato Mennella “ negli ultimi anni abbiamo assistito a una debacle totale del servizio, con grandissimi ripercussioni per il turismo isolano. E’ necessario ritornare al livello di una volta! I turisti si lamentano moltissimo perché sull’isola la mobilità è quasi azzerata. Se questo è l’andamento saranno sempre di meno quelli disposti a trascorrere una vacanza ad Ischia.”