Il 10% dei bambini in età scolare in Italia ha difficoltà linguistiche, che variano dal ritardo del linguaggio a disturbi dell’apprendimento complessi, con un milione di bambini colpiti. Il manifesto promosso dall’Atlas Think Language First sottolinea l’importanza dell’ambiente nell’acquisizione del linguaggio. In occasione della Giornata europea della logopedia del 6 marzo, la Federazione logopedisti italiani (Fli) aprirà le linee telefoniche ai cittadini dal 3 al 7 marzo. Il manifesto propone cinque best practice per favorire lo sviluppo linguistico, tra cui limitare l’uso delle tecnologie digitali e promuovere interazioni sociali di qualità. L’ambiente deve essere inclusivo e stimolante per prevenire il decadimento cognitivo patologico e promuovere le potenzialità individuali.