IL VESCOVO APRE LA PORTA SANTA AL VIA AD ISCHIA IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

0
79

Nel tardo pomeriggio di oggi, il vescovo monsignor Pietro Lagnese, ha ufficialmente aperto  Il giubileo della misericordia ad Ischia.  Una folla numerosissima di fedeli provenienti dalle 25 parrocchie dislocate su tutto il territorio diocesano si è radunata presso la chiesa del buon pastore e da li, in processione, si è diretta  alla cattedrale di Ischia ponte. A guidare la processione il vescovo seguito da tutti i sacerdoti. Alle 18 circa monsignor Lagnese ha aperto le porte della chiesa dando inizio al giubilieo della misericordia. Tra i presenti, i sindaci di tutti e sei i comuni dell’isola e i rappresentanti delle forze dell’ordine. Subito dopo è iniziata la celebrazione. Teleischia ha trasmesso l’evento in diretta, in collaborazione con la Itelco – ischia telecomunicazioni.

Cosa dobbiamo fare in questo anno santo?”, si chiede il vescovo nell’omelia. “Cosa chiede Dio ai sacerdoti, agli amministratori pubblici, ai responsabili della sicurezza, agli operatori dell’informazione, agli albergatori ed agli imprenditori isolani?” “L’anno santo – dice mons.lagnese – serve per vivere la misericordia, perchè anche per noi ad ischia oggi si è aperta la porta della misericordia di Dio”. Il giubileo ci provoca e ci obbliga anche ad azioni concrete, la nostra vita, la nostra chiesa di ischia deve cambiare. La misericordia non può risolversi in buonismo, senza cambiare nulla. Non è questa la misericordia…”

Durante tutto l’Anno Santo, la cattedrale per desiderio del vescovo, diventerà un Santuario, “un’oasi di misericordia, con celebrazioni e momenti di preghiera quotidiani.