IL NATALE SOLIDALE

    0
    118

    Giocattoli, libri, oggetti di design, prodotti di bellezza o enogastronomici. Se siete alle prese con i regali di Natale, non c’è che sbizzarrirsi con la fantasia per decidere cosa mettere sotto l’albero. Se però al prezzo di uno volete farne due o al regalo tradizionale preferite una donazione,potete optare per i regali solidali

    L’Unicef invita a partecipare al cenone di Natale più grande del mondo: una gara di solidarietà contro la malnutrizione infantile. “Ogni giorno nel mondo muoiono 18mila bambini sotto i 5 anni per cause che si possono prevenire, e la metà sono legate a malattie comuni che la malnutrizione rende letali” denuncia l’organizzazione mondiale impegnata nella salvaguardia dei diritti dell’infanzia. Con soli 2 euro, allora, è possibile aggiungere un posto a tavola, anzi sette: si può infatti garantire a 7 bambini malnutriti di ricevere una bustina di alimenti terapeutici. Una bustina contiene un composto di farina di arachidi, zucchero, grassi vegetali, latte in polvere (scremato), sali minerali e vitamine che permette di recuperare peso in poco tempo.

    “Da qui il nostro pianeta appare così piccolo. Sembra tutto meraviglioso e armonioso. Guardate però l’Africa da vicino. Troppi bambini soffrono di malnutrizione. Aiutiamo l’Unicef a consegnare il pasto più importante della loro vita: una bustina speciale di alimenti terapeutici”. Questo l’appello lanciato dallo ‘spazio’ dall’astronauta dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea) Luca Parmitano, a sostegno della campagna Unicef contro la malnutrizione infantile ‘il Cenone di Natale più grande del mondo’