IL MARE SI STA ABBASSANDO TRA NAPOLI E POZZUOLI, GLI ESPERTI SPIEGANO IL FENOMENO

0
486

Uno strano fenomeno sta interessando il tratto di mare che va dal lungomare di Mergellina, Napoli, Pozzuoli e Licola, fin alla scogliera di Portici. Il litorale risulta essere completamente a secco con le barche nella sabbia. L’allarme è stato diramato dai cittadini spaventati alla vista di alcuni pesci agonizzanti  e dall’ emersione di rifiuti e di immondizia.
Le ipotesi sono varie: bradisismo oppure una conseguenza del terremoto in Turchia. Altri campani, invece, parlano di “bassa marea della Quaresima“, che è tipica nei mesi che vanno da febbraio ad aprile.

Gli esperti dell‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno cercato di chiarire la strana situazione come un evento ricorrente legato a condizioni “meteo-climatiche” causate dalla combinazione di “bassa marea ed alta pressione”. Quando, queste due situazioni avvengono nello stesso periodo il fenomeno della bassa marea, aumenta. De Natale, direttore dell’ INGV afferma: “Al momento risultano circa 40 centimetri di abbassamento del livello mare: un valore notevolissimo.” Si tratterebbe, quindi, di fenomeni di bassa marea frequenti e non di bradisismo come alcuni avevano ipotizzato.