“IL FADITICO GIORNO E’ ARRIVATO!!! SI DICE CHE SIAMO SOLTANTO ALL’INIZIO!!!” DI SILVIO CARCATERRA PER TELEISCHIA

0
46

Silvio Carcaterra per Teleischia:

“Sig.ri Lettori,

questa volta il mio scritto è incentrato sulla famosa giornata che si è svolta ad Ischia in occasione della posa della prima pietra per i lavori d’ampliamento dell’ospedale A. Rizzoli in Lacco Ameno in presenza del Governatore della Regione Campania il Sig. Vincenzo De Luca, dell’ormai ex Direttore dell’ASL NAPOLI 2 NORD il Sig. Antonio D’Amore e di tutti coloro i Preposti che hanno aderito. Mi riferisco alla giornata dell’11/07/2022 in cui si è svolta l’inaugurazione dell’indispensabile ed irrinunciabile Drone per il trasporto di farmaci biologici dalla terra ferma alle isole, per poi concludere questa serie di eventi con una conferenza al Regina Isabella a Lacco Ameno.

I lavori di ampliamento sono giustissimi, speriamo che i sedici mesi, tempo stimato per il completamento dell’opera passino in fretta e soprattutto non volino come il drone. Purtroppo non approvo l’esorbitante cifra stanziata per l’acquisto di questo apparecchio, a mio avviso doveva essere investita in altro, tipo l’assunzione di personale Sanitario, oppure in macchinari come il Tomografo per la Pet-tac e per le Radioterapie, o in soluzioni per aiutare altri pazienti con patologie gravi potenziando e rinnovando quello che al momento si dispone, a mio avviso quest’incontro poteva  risultare molto più soddisfacente e producente, ripeto in aiuto ai tanti pazienti oncologici ed a tanti altri aventi patologie gravi.

Sig.ri Lettori vorrei mettervi al corrente di quanto ha dichiarato l’Assessore Regionale, il Sig. Ettore Cinque, sulla testata giornalistica “La Repubblica” il quale evidenzia l’ira dei pazienti oncologici in quanto quest’ultimi “Devono pagare le analisi ai privati, contestando giustamente leggi inappropriate, oggi i pazienti oncologici sono in balia di questi centri privati”.

Una paziente oncologica, la Sig.ra Emanuela che lotta dal 2019 contro il cancro, attacca la nuova organizzazione dei tetti di spesa dei centri privati: “La delibera di dicembre della Regione è vergognosa, non possiamo pagare tutti gli esami, non c’è la facciamo. Da dicembre i centri privati esauriscono i budget messi a disposizione dalla Regione nei primi dieci giorni del mese, e i pazienti sono costretti ad aspettare, o a posticipare o addirittura (pur disponendo di esenzione essa non conta perché viene sospesa) pagare cifre esorbitanti di tasca propria, per effettuare controlli ed esami del caso”. Quindi il caro Sig. De Luca non perda tempo con il drone, tra l’altro neanche omologato e testato prima dell’inaugurazione, (sappiamo tutti com’è andata, per intenderci “ha fat ftecchia” ) ovviamente cerco di sdrammatizzare. Un malcontento c’è stato anche da parte del Consigliere Regionale, il Sig. Francesco Emilio Borrelli, il quale ha dichiarato:-“I Privati incassano i soldi comunque o col tetto di spesa a fine mese o a fine anno, per cui gli unici che stanno pagando sono i malati”, per non parlare dei ritardi di mesi e mesi sulle prenotazioni, ma già che se ne parli in Regione è un ottimo segnale, resta il fatto che bisogna insistere, assillare fino allo stremo per riuscire e soprattutto a far capire che si sta lottando per diritti legittimi e di sacrosanta fattibilità.

Lasciando adesso quel che circola in Regione facciamo ritorno sulla nostra benamata isola, voglio far presente e mi riferisco a tutti i nostri Sindaci e Commissari (nei limiti delle loro possibilità), che ci devono mettere il loro, insomma chiedo che siano la nostra voce, che facciano presente alla provincia, alla regione e allo stato, i numeri reali, non ipotizzati dei pazienti oncologici di Ischia e Procida, il numero di chi effettua le cure ad Ischia, di coloro che si recano direttamente a Napoli, Pozzuoli e altre città d’Italia, chiaramente tutto questo vale anche per i cugini procidani, visto che si è parlato di numeri, ebbene facciamoli sti numeri ma in maniera sensata e veritiera, di certo non siamo solo cinquanta, il numero conclusivo di sicuro sarà più considerevole. Bisogna che a Voi politici tutti, entri nel cervello che i famosi “numeri” sono in netta crescita, maledettamente in espansione, ragion per cui vi esorto a verificare, una volta fatto di comprendere perché vi stiamo implorando da diverso tempo, mi auguro che possiate capire la nostra esigenza, nei posti che oggi occupate avete un onere, il dovere di aiutare, e di far star nelle migliori condizioni possibili il paziente che ne ha bisogno. Sono dispiaciuto che nessuno abbia considerato il mio appello fatto in occasione dell’evento del giorno 11 del corrente mese in occasione della conferenza al Regina Isabella, va  bene lo stesso, come dico sempre e sostengo a gran voce: “Mai fermarsi, mai arrendersi, ma lottare sempre e comunque per le cose in cui si crede, ed IO CI CREDO insieme a tanti…”

Inoltre mi piacerebbe rispondere alla testimonianza del giorno 16/07/2022 pubblicata sul quotidiano “IL GOLFO” appartenente al Sig. Marco Martone che non mi ha citato nonostante io faccia parte di quelli che hanno criticato il tempo infinito per i lavori d’ampliamento, del

nosocomio Isolano in questione, e l’acquisto del drone. Egregio Sig.Marco Martone, innanzitutto mi presento sono Silvio Carcaterra, non sono medico, non sono un politico, (anche se a me piacerebbe) ma sono un paziente oncologico, che ad oggi cerca in tutti i modi di combattere questa brutta patologia la quale si è impossessata del mio corpo da due anni, e cercare nello stesso tempo aiuto nei Sig.ri politici non solo per me, ma anche per gli altri pazienti che lottano come me, e quando Lei dice e sostiene che le polemiche stanno a zero, Ischia ha vinto, certo, confermo oggi Ischia in merito all’Ospedale Rizzoli ha raggiunto un grande traguardo, sempre però a fatto compiuto, ma da quanto tempo doveva essere raggiunto questo traguardo?

I preposti dell’ASL NAPOLI 2 NORD  tra i quali i Dir. D’Amore, Buono e Postiglione con le altre Cariche Istituzionali cosa hanno fatto per Ischia e Procida, se ad oggi abbiamo qualche macchinario in più è solo merito di privati o meglio di un’associazione isolana che tutti conoscono e non per gli addetti ai lavori. Sono in parte d’accordo con Lei quando dice che ci può anche stare che il drone non abbia spiccato il volo, però è vero anche che quei soldi potevano essere investiti in maniera diversa dando priorità a cose più importanti, come la pet-tac e le radioterapie, in questo caso ritengo che le critiche ci possano stare, non crede?

Inoltre Lei ha affermato che il drone può salvare vite umane, anche in questo caso potrà essere vero, però è vero anche che ad oggi usufruiamo dei cosiddetti elicotteri che sono tempestivi e decisamente più sicuri nel trasporto sia di pazienti gravi che di farmaci biologici e quant’altro, per cui il drone poteva anche aspettare, invece al contrario un paziente oncologico non può aspettare. Ritengo e considero molto più importante ripeto, al posto del drone, la pet-tac e le radioterapie o macchinari e medicinali per cure di patologie gravi sono decisamente da considerarsi come priorità assoluta per aiutare i pazienti in stato di sofferenza, poi per migliorare e potenziare la Sanità in generale, per questo ci devono essere le polemiche e le critiche, infatti oggi se Ischia ha raggiunto questo importantissimo traguardo è proprio grazie alle critiche, polemiche, contestazioni, manifestazioni svolte in passato da amici Politici e non, i quali hanno dato vita, anima e corpo, alcuni di essi oggi non ci sono più, altri continuano ancora. Oggi attualmente ci sono Associazioni sull’isola e tanti cittadini compreso me, che tengono fortemente alla propria Isola, sostenendo e lottando sempre con fermezza per una Sanità sempre più all’ordine e all’avanguardia….

GRAZIE come sempre ai Sig.ri Lettori e un caro saluto al Sig. Martone…

Silvio Carcaterra