IL COMUNE DI PROCIDA PRESENTA IL PROGETTO WATERFRONT

0
56

Il Comune di Procida presenta il progetto Waterfront lunedì 29 giugno alle ore 18.00 presso la Cappella di Palazzo della Cultura. Interverrà l’Arch. Rosalba Iodice che si occuperà della Programmazione e Attuazione dell’intervento e l’Ing. Roberto De Rosa che sarà il Direttore dei Lavori.

Ai viaggiatori che sbarcano a Procida, l’isola offre la veduta della Marina del Sancio Cattolico, segnata da una cortina edilizia tra le più caratteristiche e pittoresche del paesaggio costiero del Golfo di Napoli e del Mediterraneo.

Il centro storico seicentesco ha necessità che venga completata l’opera di riqualificazione relativa agli spazi urbani con l’eliminazione delle situazioni di degrado fisico, dall’importante eliminazione delle auto in sosta con la realizzazione di un parcheggio pubblico e il restauro della parte pubblica del Palazzo Merlato con la cappella annessa.

Tale intervento mira a rendere attrattiva la porta dell’isola, dotare dei servizi per la collettività e valorizzare i beni storico-architettonici dell’isola, in particolare attraverso quest’intervento si preserverà un bene di enorme valore e si realizzerà uno spazio culturale.

L’intervento di riqualificazione riguarderà il tratto di Via Roma compreso tra l’incrocio con Via Libertà e la Piazza Marina Grande, tra la stazione Marittima e la spiaggia della Silurenza o Grotte blu, la riqualificazione del tratto di via Roma prospiciente il porto turistico e prevede:

– – La definizione di un’area pedonale dal lato esercizi commerciali;

– – La nuova pavimentazione in basoli della strada non realizzata dalla regione;

– – La configurazione delle quote della piazza antistante la Chiesa;

– – L’arredo urbano;

– – L’adeguamento dei sottoservizi;

– – L’impianto di pubblica illuminazione;

– – Il restauro della Quinta Urbana e della Cappella del Palazzo Merlato;

– – La riqualificazione della stazione Marittima e dello scalo aliscafi;

– – Il parcheggio in via Libertà.

La cittadinanza è invitata a partecipare.