IL CHI E’ DI AGERONE MAURIZI,

Agenore Maurizi (Colleferro, 20 luglio 1964) è un allenatore di calcio, ex giocatore di calcio a 5 ed ex calciatore italiano.

Giocatore di calcio a 11 e di calcio a 5, in questa disciplina veniva utilizzato nel ruolo di giocatore di movimento e come massimo riconoscimento in carriera ha nel curriculum la partecipazione con la Nazionale di calcio a 5 dell’Italia al FIFA Futsal World Championship 1992 ad Hong Kong, dove gli azzurri sono stati eliminati al primo turno della manifestazione per mano diIran e Olanda. Dopo aver vinto più volte il campionato nazionale da giocatore, si ripete anche da allenatore, vincendoCampionati e Coppe Italia, raggiungendo le fasi finale della UEFA Futsal Cup. Poi passa di nuovo al calcio a 11, dove aveva già militato da giovane calciatore.

Nel 2004 frequenta il corso a Coverciano e consegue l’abilitazione ad allenatore di calcio a 5 di primo livello. Nel 2007, dopo aver allenato nel calcio a 5, la Federazione gli affida l’incarico di direttore tecnico nel calcio a 11 e di selezionatore per la rappresentativa di Serie D. Svolge con entusiasmo e riconoscenza questo incarico per due edizioni e, dopo aver conseguito il patentino di allenatore al supercorso di Coverciano, diventa nella seconda metà della stagione 2007-2008 l’allenatore dellaMassese in Serie C1, subentrando a Giuseppe Giannini. La squadra, destinata ad un’annunciata retrocessione, riesce a mantenere la categoria. L’anno successivo è la Scafatese in Seconda Divisione a chiamarlo alla guida tecnica, e arriva decimo. Nella stagione 2009-2010 allena in Prima Divisione la Cavese. Dopo un buon avvio, a causa soprattutto delle divergenze con la società, viene esonerato nel novembre 2009, al termine della gara esterna contro l’Andria BAT (1-0), e sostituito da Paolo Stringara. L’anno successivo è sulla panchina del Pergocrema e anche qui riesce a raggiungere una salvezza insperata, consentendo inoltre a molti giovani di mettersi in evidenza. Il lancio, la gestione e la crescita dei giovani è forse il suo fiore all’occhiello. Il 19 luglio 2011 diventa l’allenatore del Viareggio, società militante in Prima Divisione.[1], fino all’esonero avvenuto il 29 ottobre 2011. Divenuto poi allenatore del Treviso, viene esonerato e sostituito da Gennaro Ruotolo il 21 ottobre 2012.

Il 18 giugno 2013 viene ingaggiato come nuovo tecnico della Paganese, società militante sempre in Lega Pro Prima Divisione. Il 29 dicembre 2013, a seguito degli scarsi risultati conseguiti sulla panchina degli azzurrostellati viene sollevato dall’incarico.

da WIKIPEDIA

 

Le ultime notizie

BARANO. ARRIVANO ANIELLO CIGLIANO E CHRISTIAN MUSCARIELLO

Si rinforza nel mercato di riparazione il Barano di...

ABORDOCAMPO L’ANTEPRIMA. QUESTA SERA ALLE 21.10

Questa sera torna, alle 21.10, l'appuntamento settimanale di Abordocampo...

WHATSAPP LANCIA IL CODICE SEGRETO PER PROTEGGERE LE CHAT

Dopo il Lucchetto per consentire alle persone di proteggere...

Newsletter

Continua a leggere

BARANO. ARRIVANO ANIELLO CIGLIANO E CHRISTIAN MUSCARIELLO

Si rinforza nel mercato di riparazione il Barano di...

ABORDOCAMPO L’ANTEPRIMA. QUESTA SERA ALLE 21.10

Questa sera torna, alle 21.10, l'appuntamento settimanale di Abordocampo...

WHATSAPP LANCIA IL CODICE SEGRETO PER PROTEGGERE LE CHAT

Dopo il Lucchetto per consentire alle persone di proteggere...

GUARDA IN TV. DOMANI ALLE 14.30 LA PARTITA BARANO-S.ANASTASIA 1945

Domani, Teleischia, trasmette in diretta TV la partita del...

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...