IL BENEVENTO TORNA CAPOLISTA. BATTUTO IL MARTINA FRANCA 1-0

La cronaca della partita a dir la verità è povera di azioni rilevanti, il Benevento sembra partire subito bene al 2′ con Alfageme che dalla sinistra si accentra, entra in area, mette a sedere un difensore e calcia in porta impegnando Bleve che si rifugia in calcio d’angolo.

Al 22′ De Falco ci prova dal limite a chiusura di un’azione corale, ma la sua conclusione si spegne in curva, poco dopo il centrocampista giallorossa chiede il cambio per infortunio, al suo posto entra Agyei.
Il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Nella ripresa al 49′ sugli sviluppi di un corner, Melara in area si gira bene e calcia di destro con Bleve che respinge la conclusione. Al 62′ la prima azione degna di nota del Martinafranca: palla respinta dai giallorossi, fuori area c’è Tomi che col un potente sinistro a mezz’aria impegna Piscitelli che para non trattenendo la sfera; sul pallone si avventano in due del Martinafranca ma Piscitelli fulmineo si butta dall’altra parte della porta per impedire la rete avversaria. L’arbitro chiama la carica sul portiere.
Sul rovesciamento di fronte, dopo un primo cross andato male, Celjak mette nell’area piccola per l’accorrente Doninelli che di testa sblocca il match.
Al 73′ contropiede di Eusepi che tutto solo entra in area, viene raggiunto dagli avversari e conclude sull’esterno della rete.
Al 74′ Alfageme servito da Som in area calcia a mezz’altezza di destro, ma Bleve para in due tempi.
All’87’ brividi per i tifosi giallorossi con l’ex Carretta che si avvita di testa in tuffo, ma la palla finisce di un metro al lato della porta difesa da Piscitelli.
Sugli scudi un imponente Lucioni in difesa, vero e proprio baluardo.
A fine partita i tifosi richiamano la squadra sotto la curva per festeggiare assieme il primato in classifica (ex aequo con la Salernitana a 14 punti).

Benevento (4-2-3-1): Piscitelli; Celjak, Lucioni, Scognamiglio, Som; De Falco (22’ Agyei), Doninelli; Melara, Mazzeo (55’ Marotta), Alfageme; Eusepi (79’ Padella).

A disp. Pane, Pezzi, Vitiello, Campagnacci.
All. Brini.

Martina Franca (4-3-3): Bleve; De Giorgi, Patti (76’ Kalombo), Fabiano, Tomi; Arcidiacono, Amodio (’ Diop), De Risio; Caruso, Magrassi (79’ Pellecchia), Carretta.
A disp. Modesti, Caso, De Lucia, Memolla.
All.: Ciullo.

Reti: 63’ Doninelli.

Arbitro: Sig. Salvatore Guarino della sezione AIA di Caltanissetta
Assistenti: Sig. Luca Solazzi della sezione AIA di Avezzano, e Sig.ra Francesca Di Monte della sezione AIA di Chieti.
Ammoniti: 4′ Lucioni (B), 46′ Doninelli (B), 52′ Fabiano (M), 61′ Som (B), 66′ Arcidiacono (M), 70′ Patti (M).
Angoli: 6-3 (Pt 4-3).
Recupero: Pt 2′, St 5

da www.sanniosport.it/

 

 

Le ultime notizie

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...