Nuptialia Isclana, appuntamento con la Storia il 27 dicembre.
Un matrimonio bellissimo ed indimenticabile, vero e proprio grande evento per l’epoca: il 27 dicembre del 1509 Vittoria Colonna sposò il suo Ferrante d’Avalos presso il Castello Aragonese in una splendida cerimonia che coinvolse moltissimi isolani e autorità dell’epoca.
Per non dimenticare tale e vento e per riscoprire le nostre origini e la valenza che nei secoli ha sempre avuto la nostra isola su palcoscenici internazionali, l’associazione TIFEO con il suo presidente Luisa Graziano ha deciso, da alcuni anni, di organizzare l’evento “Nuptialia Isclana”,il corte nuziale (in costume) di vittoria Colonna e Ferrante D’Avalos avvenuto il 27 dicembre 1509 nella Cattedrale del Castello Aragonese.
“Il corteo – dichiara il prof. Giovanni D’Amico – discenderà il 27 dicembre 2018 dal Castello Aragonese alle ore 11.30 per festeggiare l’evento con la popolazione del Borgo di Celsa. Ad impreziosire la giornata, oltre ai bravissimi ragazzi del Liceo Statale Ischia che prendono parte, anche questo anno, al percorso formativo proposto dall’associazione Tifeo, anche dall’associazione culturale “Le Francavillesi”. Siamo molto orgogliosi di come stia crescendo sempre più questa manifestazione che non è solo una rievocazione storica, ma vuole essere da sprone ai giovani per riavvicinarsi alla nostra storia e amare sempre più il territorio.”
Alla realizzazione dell’evento, che rientra anche nel cartellone “Natale a Ischia” ed ha il patrocinio del comune di Ischia, hanno collaborato: il Balletto di Ischia di Barbara Rumore e Tony Fortezza, la banda musicale Città di Ischia, i costumi di Polvere di Stelle e, per il service, Antonio d’Arco.