Saranno due concerti ad aprire la prima edizione del progetto “Il Monte Epomeo e il suo Eremo”, progetto finanziato dalla Regione Campania, Assessorato al Turismo e Beni culturali, con il cofinanziamento dell’Unione Europea. Il 3 gennaio alle ore 17.00 nella Chiesa di Santa Maria del Carmine, a Serrara, l’Orchestra del Teatro Chernivsti, diretta dal Maestro Susanna Pescetti, eseguirà il concerto per orchestra e voci “Canti di Natale”, con il soprano Antonella Iacono e il tenore Michele D’Abundo. Il concerto propone i brani della tradizione popolare e legati alle celebrazioni del Natale. Sulle note immortali di Mozart, Haydn, scarlatti, Vivaldi, Liszt, Pergolesi, Verdi, Gruber, Berlin, Massenet, si alterneranno capolavori classici: elaborazioni polifoniche, liriche medievali, rinascimentali e barocche, brani evergreen della tradizione popolare e natalizia. L’Orchestra Chernivsti si esibirà anche il 4 gennaio alle ore 17.00, nella Chiesa di Santa Maria della Mercede in Fontana, nel “Concerto di Capodanno”. Dai valzer alla marcia di Radetzky degli Strauss: un gran concerto di capodanno con le musiche che caratterizzano da sempre la tradizione natalizia.