“I LOVE ISCHIA”, CONSEGNATI I PREMI

0
83

Giornalisti di radio nazionali, direttori di mensili, giornalisti sportivi, coreografi e registi, autori di libri denuncia, illustri medici: tutti con un denominatore comune, amici innamorati dell’isola d’ischia. Sono questi i premiati della prima edizione del rinnovato “I love Ischia”, un premio assegnato per la promozione culturale dell’isola verde. I riconoscimenti, delle preziose “tegole d’ischia” in terracotta, realizzate dagli artigiani di Keramos, Nello di Leva e Gaetano de nigris, sono stati consegnati nell’ambito della serata che si è svolta nel giardino del Coquille di Ischia porto. Partorito dalla mente di franco cavallaro, importante manager della comunicazione, cittadino onorario di ischia, il premio si è avvalso della conduzione di una inossidabile maria giovanna elmi. Alla consegna, si sono alternati sindaci dei comuni isolani, albergatori e il presidente della camera di commercio. Il primo ad essere insignito, il giornalista di radio dimesione suono, Salvatore Lordi; quindi, è stato il turno del coreografo e regista di diversi programmi Rai, Roberto Croce. Poi, la carta stampata con Elvia Grazi, scrittrice e direttore del mensile Star Tv; quindi, si è ritornati in casa Rai, con il premio assegnato al giornalista sportivo e conduttore di 90.esimo minuto, Franco Lauro. Subito dopo il momento musicale, con la cantante monica sarnelli che prima di ricevere la Tegola d’ischia ha deliziato il pubblico con due suoi successi, by “un posto al sole”. E’ un “legame con l’isola da diverse generazioni”, alla base del premio per il prof.Alberto Villani, responsabile della pediatria generale e malattie infettive dell’ospedale “Bambin Gesù” di Roma. Poi ancora Rai, con  l’isolano Enrico Deuringer che ha ritirato il premio per conto di Antonello Perillo, capo redattore del Tg regionale di napoli. Ultimo a salire sul palco, il procuratore aggiunto del tribunale di reggio calabria, nicola gratteri che con il giornalista Anthony Nicaso sono autori di libri sulla ‘ndrangheta. “Acquasantissima” è il titolo dell’ultimo libro prodotto. La presenza del magistrato ad ischia ha richiesto l’intervento della polizia, con il vice questore stefania grasso a vigilare sulla incolumità del giudice durante la cerimonia e gli spostamenti.