Sono mesi che, non solo noi del gruppo “Per Procida”, rimarchiamo le più che evidenti difficoltà
che manifesta l’amministrazione, e nello specifico l’assessore ai lavori pubblici, nel seguire e dare
un senso alla mole enorme di finanziamenti, frutto dell’impegno delle passate amministrazioni, che
sono stati o sono in corso di esecuzione sul territorio dell’isola di Procida.
Stazione marittima: di recente ristrutturata nell’ambito dei lavori del Waterfront è interessata da
allagamenti e infiltrazioni d’acqua;
Palazzo Merlato: a poco meno di tre mesi dalla consegna lavori, anche agli occhi dei profani, si
vede pittura scrostata e intonaco che cede in più punti. Molti cittadini, poi, si chiedono: come e
quando è possibile visitarlo? A chi rivolgersi?
Parcheggio Via Libertà: riproponiamo la domanda: I lavori saranno mai eseguiti?
Via Roma: come opera migliorativa prevista dal progetto Waterfront doveva essere installato il
WiFi libero. Ad oggi non è consentito collegarsi. Da chi dipende?
Piazza Marina Grande: da giorni si presenta senza illuminazione notturna;
Rete telefonica via Libertà e Via Vittorio Emanuele : non attiva da settimane;
Metanizzazione via Vittorio Emanuele: i lavori tanto annunciati sono ancora al palo. Considerato
che stiamo per entrare nel pieno dell’inverno e si avvicina il periodo natalizio naturale chiedersi:
quando saranno eseguiti i lavori?
Chiaiolella (altezza scuola elementare): da mesi i cittadini segnalano il dissesto (ed il pericolo)
del manto stradale causato dalle radici di una pianta. Si aspetta l’incidente fatale per intervenire?
“Chiacchiere e tabbacchere ‘e ligno, ‘o bbanco ‘e Napule nun s’impegna”
Home Senza categoria GRUPPO POLITICO “PER PROCIDA”: “LAVORI PUBBLICI: CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO”