GRATTA E VINCI: A COSA FARE ATTENZIONE E PERCHE’ MEGLIO COMPRARLI ONLINE

0
981

Il Gratta e Vinci è uno dei giochi più conosciuti nel nostro paese. Con la digitalizzazione dei sistema si può, però, giocare online. Vediamo come.

Sono decenni che, nel nostro Paese, i Gratta e Vinci sono uno dei giochi più discussi e comprati. Ognuno di noi, ne siamo certi, ha giocato almeno una volta, passando per caso in una ricevitoria, in un bar tabacchi o all’autogrill. Il fascino della vincita semplice, in questo caso è certamente così, è indiscutibile, non c’è che dire. Con la pandemia, però, anche questo tipo di modalità di gioco ha vissuto uno sviluppo interessante, con una formula digitale che ha funzionato e funziona anche a distanza di due anni dal primo lockdown.

I gratta e vinci online affidabili, che sono stati classificati dalla pagina imiglioricasinoonline.net/gratta-e-vinci-online, sono tanti e sono intriganti anche dal punto di vista della sicurezza. Se pensiamo, infatti, che tutto è digitalizzato (e che i siti sono legali) allora possiamo anche valutarne, in maniera più chiara, il successo. Basta creare un conto gioco sul pc o sul proprio smartphone per acquistare un gratta e vinci online e il gioco resta semplice e intuitivo come in quello cartaceo. Con la tranquillità, però, che non ci siano furti o truffe da parte degli stessi commercianti. Se pensiamo all’eclatante caso accaduto a Napoli qualche mese fa allora sarete d’accordo con noi nel pensare che giocare online sia altrettanto divertente ma molto più sicuro.

Cosa serve per giocare online?

La prima cosa importante è quella di rivolgersi a un operatore legale e autorizzato che ci permetta di comprare, in sicurezza, un gratta e vinci online. Solo in questo modo, infatti, sarà possibile un gioco responsabile, certamente in linea con quelle che sono le normative dello Stato italiano sul gioco consapevole. La seconda cosa, a cui abbiamo già accennato, è aprire un conto gioco tramite smartphone o pc. Per farlo serve un nome utente, un documento d’identità valido, il codice fiscale e una password. Una procedura certamente semplice e che non ci toglierà tanto tempo.

In questo caso ci sembra importante fare una piccola digressione: tutti i siti in cui è possibile giocare legalmente sono sicuri e sono protetti da protocolli all’avanguardia che ci permettono di inserire dati personali e bancari senza nessun tipo di rischio. Questo è fondamentale per un approccio verso il gioco online più sereno, soprattutto dopo il cambio di abitudini degli italiani che, durante la pandemia, si sono avvicinati al mondo del web in massa. La crescita, infatti, delle piattaforme online e dell’utilizzo da parte degli utenti è incredibile e il trend non smetterà di salire nei prossimi anni. In un’Italia che ricomincia a vivere (e la mostra di Warhol al PAN ne è una conferma) è sempre bello vivere le nuove esperienze in tranquillità.

Quali sono le tipologie di Gratta e Vinci online?

Ci sono 5 tipologie di gratta e vinci online che si differenziano per potenziali di vincita, costo ed esperienza dell’utente. La prima è il Gratta e Vinci Linea Plus. I biglietti di questa categoria sono quelli più acquistati perché ognuno di essi offre un tentativo in più per vincere come il “Miliardario Linea Plus”. Un’altra tipologia molto interessante è quella che fa scegliere tra 5 giochi differenti come ne “La conquista del tesoro”. Terza tipologia è quella in cui il premio è definito dal prezzo del biglietto come per “Lucky Empire”. Quarta tipologia, molto differente dalle precedenti, è la Re-Play come per “Sfida al Campionato Re-Play”. Quinta e ultima la tipologia: Super Fun. Qui i giochi sono divertenti e si ispirano a ricorrenze e tematiche come il Natale.

Insomma, è chiaro che il palinsesto sia vasto e che lo stesso divertimento, adrenalinico, provato negli anni nei luoghi fisici con un gratta e vinci può essere traslato nel mondo del gambling online con lo stesso successo. E ci auguriamo che, attraverso i siti legali e un gioco consapevole, non ci siano gli stessi problemi che si sono verificati nei luoghi fisici con tentativi di truffa andati, qualche volta, a buon fine per i malviventi e, di certo, non per i poveri utenti a cui la fortuna ha prima sorriso e poi giocato un pessimo scherzo.