GLI ORFANI DELL’ARMA DEI CARABINIERI IN VACANZA AD ISCHIA

0
284

orfani 2orfani 4Questa settimana sono ospiti a Ischia, per un periodo di vacanza accompagnati dalle famiglie, gli orfani dei militari dell’Arma caduti in servizio.
Il soggiorno è  organizzato e offerto ogni anno dall’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri), Ente morale di diritto privato al quale contribuiscono tutti i Carabinieri in servizio e in congedo, dedicato alla cura dei figli colpiti dalla perdita in servizio del genitore.
Lunedì i ragazzi hanno incontrato il Vescovo di Ischia Mons. Pietro Lagnese che ha salutato l’arrivo delle famiglie sull’isola e rinnovato la vicinanza morale allo scopo dell’ente.
Martedì è stata la volta del saluto delle autorità. Nella mattinata presso il centro ricreativo dell’Arma dei Carabinieri dell’isola si è tenuto un rinfresco al quale sono intervenuti, oltre ai responsabili dell’Ente rappresentati dal Gen. C.A. Ugo Zottin, già Vicecomandante generale dell’Arma, le massime autorità militari: Generale Giovanni Nistri, Comandante Interregionale “Ogaden”; Generale Mario Cinque, Comandante Legione Campania; Colonnello Ubaldo Del Monaco, Comandante Provinciale di Napoli.
Nei prossimi giorni gli orfani visiteranno i parchi termali dell’isola e il museo di “Aenaria”, l’antica città romana sommersa scoperta nell’area di Cartaromana.
Tra i presenti si ricordano i figli dell’Appuntato Tiziano Della Ratta, deceduto a Maddaloni il 27 aprile 2013 in un conflitto a fuoco a seguito di rapina in una gioielleria e del Carabiniere Donato Fezzuoglio deceduto ad Umbertide il 30 gennaio 2006 a seguito di un conflitto a fuoco con quattro rapinatori.