Ritorna agli onori della cronaca Sergio de Gregorio, ex giornalista ed ex parlamentare, coinvolto in affari illeciti: per lui si sono aperte le porta del carcere questa mattina, nell’ambito dell’operazione condotta dalla Squadra mobile e coordinata dalla Dda di Roma. I poliziotti della Sezione Criminalità organizzata hanno infatti eseguito nove provvedimenti cautelari emessi dal gip a carico di altrettante persone considerate responsabili, a vario titolo e in concorso, dei reati di estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio. È stato inoltre eseguito il decreto di sequestro preventivo delle quote sociali, dei conti correnti e del complesso aziendale dei beni parte del patrimonio aziendale di sei società e un sequestro per l’equivalente di 480mila euro. Tra gli arrestati c’è anche l’ex senatore Sergio De Gregorio, il politico divenuto famoso per i suoi continui e repentini cambi di casacca a livello parlamentare, passando da italia dei valori a forza italia, contribuendo un maniera decisiva a far cadere l’allora governo di Romano Prodi, fino a fondare un proprio partito, Italiani nel mondo.
De Gregorio sarebbe il perno di una serie di società cartiere (società di comodo create per la produzione di carte contabili), create apposta per nascondere un fiume di denaro che sarebbe passato anche attraverso i conti di un’azienda le cui disponibilità sono state bloccate.
La figura di De Gregorio ha sempre catturato l’attenzione, soprattutto nella fase dell’ascesa politica: all’apice del suo successo, è stato perfino capo della delegazione parlamentare alla Nato. Nei suoi capitomboli giornalistici, fece molto discutere l’intervista realizzata al boss Buscetta su una nave da crociera nel 1995.
Ma l’ombra di De Gregorio si è aggirata anche sull’isola d’Ischia: frequentemente trascorreva le sue vacanze in un villino a Forio, dove intratteneva amicizie con diversi esponenti della politica locale, non soltanto del comune del torrione.
Ora per lui un’altra tegola giudiziaria…ma oggi non c’è alcuna immunità parlamentare che tenga…