GIORNO DELLA MEMORIA. DE LUCA: “IL CESSATE IL FUOCO ED IL DIALOGO, PER GARANTIRE LA PACE”

0
166

“Il 27 gennaio 1945, quando le truppe dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, l’umanità ha dovuto fare i conti con una delle tragedie più abominevoli della storia”. Lo scrive oggi il presidente della Campania De Luca.

“Ribadiamo la nostra vicinanza e solidarietà alla comunità ebraica e a tutte le vittime di quella immane tragedia.

Il Giorno della Memoria è innanzitutto l’occasione per trasmettere alle giovani generazioni i valori della tolleranza, del rispetto e della solidarietà.

Lo è a maggior ragione oggi, mentre gli scenari di guerra alimentano rancore, odio e vendetta e fanno riaffiorare l’antisemitismo ed estremismi. Il cessate il fuoco e il dialogo sono il presupposto per fermare ogni forma di fanatismo e di violenza e garantire a tutti i popoli pace e prosperità”.