GIARDINI LA MORTELLA, STAGIONE CONCERTISTICA DEL TEATRO GRECO: IL 28 GIUGNO SECONDO APPUNTAMENTO

0
82

Forio, si rinnova l’appuntamento del giovedì sera con la stagione concertistica del Teatro Greco dei Giardini la Mortella. Il 28 giugno alle ore 21.00 si esibirà l’Orchestra del Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara. 

IL PROGRAMMA:

Direttore – Roberto Molinelli
Viola – Anna Serova                                                                              Tenore lirico leggero – Alberto Ambrogiani

G. Rossini (arr.) – Une Larme, tema e variazioni per violoncello e orchestra
 R. Molinelli – William’s Rock
R. Molinelli (arr.) – Queen’s Symphonies

Il programma musicale della seconda serata promette freschezza, innovazione e contaminazione di generi, combinando arditamente l’ispirazione artistica e musicale di stampo classico, simboleggiati nel giardino dalla figura e dal lascito morale dei Walton, con la musica pop più iconica. Queen’s Symphonies è una libera elaborazione di brani famosi della mitica formazione pop, trascritta per orchestra sinfonica, coro e band. Il giovane solista Alberto Ambrogiani si sta mettendo in luce sul panorama musicale grazie alla grande estensione della sua voce, come richiesta nelle canzoni di Freddy Mercury.
William’s Rock è un brano in prima mondiale, che testimonia il legame di affetto e stima che il M° Molinelli ha sviluppato negli anni con La Mortella, affetto che si è già espresso con altre composizioni dedicate al giardino (Il Giardino di Lady Walton per viola e orchestra), premiato brano del 2015, e con trascrizioni (in corso) di concerti con solista di Sir William. Anche il brano celeberrimo di Rossini che apre il concerto (una Larme, una lacrima) viene presentato nella trascrizione di Molinelli per viola.
L’Orchestra del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara nasce nel 2008 con lo scopo di offrire agli studenti sia un approfondimento didattico, sia l’opportunità di un’esperienza formativa a stretto contatto con il mondo del lavoro. Composta da studenti, ex studenti e docenti del Conservatorio vanta nel suo repertorio brani sinfonici, sinfonico-corali e opera lirica.