FORIO. VITO IACONO: “NO AL TRENINO DAVANTI AL MUNICIPIO”

0
318

Il recente provvedimento del Comune di Forio, sancito dall’ordinanza n. 202 del 16 luglio 2024, ha suscitato diverse reazioni soprattutto quella del Consigliere Vito Iacono che denuncia a mezzo social l’ordinanza, firmata dal Comandante della Polizia Municipale che prevede l’istituzione, in via sperimentale, di un’area di sosta per il trenino lillipuziano. L’area di sosta è ubicata nello slargo interno antistante il Palazzo Municipale, in via G. Genovino, ed è operativa dalle 18:00 alle 24:00 tutti i giorni, fatta eccezione per i giovedì in concomitanza della manifestazione Giovedì Foriano.

La decisione di riservare questo spazio al trenino lillipuziano ha sollevato critiche, non tanto per la funzionalità del provvedimento, ma per la scelta della location. “Penso ci sia un limite a tutto!” Esistono evidenti motivi di opportunità che suggerirebbero di evitare questo “sconcio”, evidenziando una mancanza di sensibilità da parte dell’amministrazione comunale verso il decoro urbano e il valore storico e istituzionale dei luoghi.

La critica principale riguarda la scelta del Palazzo Municipale come area di sosta per il trenino. Il Palazzo Municipale non è solo un edificio amministrativo, ma rappresenta anche un simbolo storico e culturale per la comunità di Forio. Ci sono luoghi che vanno salvaguardati non solo per il loro valore estetico, ma anche per le funzioni che in essi vengono svolte. In questo contesto, la presenza di un trenino lillipuziano, pur se utile dal punto di vista turistico e ricreativo, potrebbe essere vista come una deturpazione del decoro e della dignità del luogo.