FORIO. VITO IACONO DENUNCIA IMMOBILISMO E SPRECHI DELL’AMMINISTRAZIONE: ”TROPPO TEMPO PER RIPAVIMENTARE 50 METRI DI STRADA”

0
128

Vito Iacono, consigliere del comune di Forio, ha espresso dure critiche nei confronti dell’amministrazione locale, definendo “incredibile” la situazione che si sta verificando davanti alla casa municipale. In un intervento, ha denunciato il lungo e disorganizzato cantiere per la ripavimentazione di un tratto di strada di appena 50 metri, sollevando dubbi sulla capacità gestionale dell’amministrazione. Iacono ha esteso le sue osservazioni al degrado diffuso nel territorio, con particolare riferimento ai cantieri scolastici e alla situazione di via Giovanni Mazzella, simbolo di immobilismo e sprechi. Il consigliere ha invitato ad affrontare con serietà i problemi di Forio:- “La circostanza che davanti alla casa municipale del comune di Forio, per intenderci quella in fitto da decenni ad un canone assurdo, uno dei più grandi imbrogli della storia della pubblica amministrazione in Italia, da mesi è in corso un’opera di ripavimentazione per un tratto di strada lungo poco più di 50 m ha dell’incredibile.

Oltre al disagio procurato alla cittadinanza sorgono forti dubbi sulla capacità di un’amministrazione di governare il territorio se proprio “sotto casa” accadono queste cose senza l’esercizio di nessuna autorità ed autorevolezza nelle dinamiche di gestione.

E tanto vale anche per quello che accade nei cantieri delle scuole o in giro per un Paese che è un’accozzaglia di degrado e ne è di simbolo via Giovanni Mazzella dove tutto è fermo da tempo, ma soprattutto dove il brutto la fa da padrone senza un minimo di intervento, almeno di decoro e di estetica, visto che quelli di messa in sicurezza tardano ad arrivare. Ora addirittura, proprio in via Giovanni Mazzella in piena stagione estiva aprono un cantiere con uno spreco vergognoso di quasi 800.000 €, sottratti all’emergenza, per opere che stesso loro definiscono “di difesa provvisionale in attesa di intervento definitivo”.

Evito di mostrare foto che diano evidenza dello schifo in cui versa il Paese per aderire all’invito del consigliere comunale “Orgoglio Foriano” formulato in consiglio comunale quando violentemente attaccò il dott. Loffredo perché si era permesso di postare sui social alcune cose che non andavano nel paese e spiegandoci, in un’assemblea osannante, a cominciare dal primo cittadino, che la politica si fa in consiglio comunale, da dove però loro sistematicamente scappano quando si comincia a parlare delle mie proposte su porto, rifiuti, depuratore o telefonando agli uffici per sollecitare la soluzione dei problemi, confidando che, in piena coerenza, farà lo stesso rivolgendosi al suo primo cittadino che invece di fotografare ed esibire un paese sporco delegando la responsabilità solo ai cittadini, farebbe bene a farlo pulire.

Penso sia ora di uscire dalla bolla della propaganda e del tifo e cominciare ad affrontare con serietà i problemi del paese, a cominciare dal rivedere la opportunità di alcuni interventi, come l’inutile e dannoso parco urbano, un campo sportivo da 2.000 persone o realizzare la mensa scolastica ampliando una scuola che è un cantiere sospeso da mesi invece di utilizzare la palestra scolastica della Balsofiore come mensa prevedendo di realizzare una tendostruttura alle spalle del secondo plesso ed a confine con la proprietà della chiesa favorendo anche la realizzazione di una viabilità “interna” tra le 2 scuole di cui ad una mia remota, anche troppo, proposta.

Forio ha bisogno veramente di altro!”