FORIO, TROPPI DEBITI, LA REGIONE CAMPANIA ESTINGUE LA FONDAZIONE LA COLOMBAIA DI LUCHINO VISCONTI.

0
100

La Colombaia di Luchino Visconti rappresenta un capitolo chiuso nell’ambito culturale di Forio. Con Decreto dirigenziale n. 8 del 1 marzo 2018, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 20 del 5 Marzo scorso, è stata sancita l’estinzione della “Fondazione La Colombaia di Luchino Visconti.” 

Come si legge sull’atto, le ragioni dello scioglimento della Fondazione derivano da un’ ingente pressione debitoria, si parla di circa 800mila euro di debiti, da cui è conseguita l’impossibilità di raggiungere lo scopo fondativo e cioè, la creazione di un centro di realizzazione di progetti ed iniziative di diffusione scientifica; la realizzazione di una scuola internazionale di cinema e teatro; la diffusione della comunicazione e dello spettacolo, in particolare delle arti cinematografiche e teatrali; la recente estinzione dell’Ente, tuttavia, è soltanto l’epilogo di una vicenda che si sta sviluppando già dal 2015 e che coinvolge anche la stessa Villa “La Colombaia”, di proprietà del comune di Forio. Già tre anni fa,infatti, il Comune revocò il comodato alla Fondazione, e da allora non risulta che siano state conferite alla struttura altre destinazioni. La questione è stata oggetto di commento da parte di diversi esponenti politici del comune di Forio, che si sono schierati su posizioni diverse: in particolare alcuni oppositori dell’attuale Amministrazione del Deo hanno evidenziato l’inerzia dell’amministrazione avverso la possibilità di riqualificare la Villa, indipendentemente dalla vita della Fondazione. Tra le voci della maggioranza amministrativa, invece, emerge la convinzione dell’inevitabilità dell’estinzione dell’Ente, e dell’estraneità dell’attuale amministrazione da ogni responsabilità.