Le uova della tartaruga marina a Forio sono state ritrovate. Il personale della Stazione Zoologica Anton Dohrne ha ispezionato la zona scelta dalla Caretta caretta, sulla spiaggetta dell’Impiccato, ed ha trovato le uova deposte dall’esemplare. A far dubitare i più sulla deposizione era stata la velocità con cui la tartaruga marina aveva lasciato il luogo scelto per la nidificazione dopo aver accuratamente, invece, scavato la buca. Ora l’area resta transennata e affidata alle cure dei volontari per circa 60 giorni, quando dovrebbe iniziare l’emersione dei piccoli sono la schiusa.
La ricostruzione
Questa mattina a Forio, immortalato da un video, un esemplare di Caretta caretta aveva raggiunto la spiaggia dell’Impiccato, nella zona del molo di sottoflutto del porto di Forio. Nel video si vedeva come la tartaruga risalga la spiaggia e inizi a scavare una buca nella quale deporre le uova, ma l’impressione, non chiarita per bene dalle varie immagini raccolte dai presenti, era stata che l’animale non fosse riuscito a nidificare per qualche ragione. L’area scelta dalla tartaruga era stata comunque transennata con l’aiuto del personale della Guardia Costiera e dell’Area Marina Protetta. L’arrivo degli specialisti della Stazione Zoologica Anton Dohrne ha invece dimostrato l’esistenza del nido, affidato ora alle cure dei volontari. Appuntamento dunque ai primi di settembre con la schiusa delle uova.