FORIO. GESTIONE DEI FONDI PER L’AMPLIAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT, VITO IACONO: “SPRECO DI MILIONI”

0
444

Il consigliere di opposizione del Comune di Forio, Vito Iacono, interviene sui social per esprimere la sua forte contrarietà alla gestione dei fondi pubblici da parte dell’amministrazione locale. Al centro delle critiche, il progetto di ampliamento del palazzetto dello sport, che prevede una spesa di 3 milioni di euro, e la realizzazione di una tribuna coperta al campo sportivo “Salvatore Calise” per un costo di un milione di euro. Iacono denuncia quella che definisce una “mancanza di visione complessiva”, sottolineando come le risorse potrebbero essere meglio impiegate per risolvere i problemi legati alla viabilità e alla mancanza di parcheggi. Il consigliere propone alternative concrete, come la realizzazione di una struttura polifunzionale nei pressi della scuola media di Monticchio, già presente nei progetti comunali, e l’acquisizione dell’area di proprietà della chiesa per creare un collegamento tra la scuola elementare e la scuola media, con parcheggi anche interrati e spazi attrezzati. Tra le altre proposte di Iacono c’è la costruzione di una “bretella” di collegamento tra il Rione Umberto I e il Casale, e la realizzazione di una piccola palestra a basso costo nell’area retrostante il palazzetto dello sport.  Il consigliere evidenzia come, nonostante gli ingenti investimenti in opere sportive, la comunità aspetti da oltre un anno la bonifica e la copertura del campo all’aperto di Panza, lasciando gli abitanti senza una palestra.  Secondo Iacono, proseguire con queste spese senza una pianificazione strutturale è uno spreco che aggrava le già critiche condizioni del territorio: “Spendere 3 milioni di euro per ampliare il palazzetto dello sport ed un altro milione di euro per la tribuna coperta al campo sportivo “Salvatore Calise”, senza una visione complessiva di quell’area e del Paese è uno spreco anche alla luce della limitata viabilità e delle inesistenti aree di parcheggio anche per la scellerata scelta di lasciare il fango in quell’area.

Intanto aspettiamo ancora per la bonifica e la copertura del campo all’aperto a Panza da un anno senza una palestra!!!”-Ha concluso