Con l’arrivo dell’estate, torna la magia della nidificazione delle Caretta caretta, meravigliosi esemplari di tartarughe marine che trovano nelle isole di Ischia e Procida un ambiente ideale per deporre le uova.
Sabato 10 maggio 2025, alle 16:00, presso la Sala L. Capuano, Piazzale Marinai d’Italia – Porto di Forio, si terrà l’incontro “Occhio alle Tracce”, una giornata informativa dedicata alla tutela delle tartarughe marine. Per approfondire l’importanza del fenomeno e incentivare la partecipazione attiva, sabato 10 maggio alle ore 16, presso la Sala Capuano del piazzale Marinai d’Italia a Forio, si terrà un incontro informativo nell’ambito dei progetti Life Turtlenest e Caretta in vista.Durante la giornata, esperti e volontari illustreranno strategie di tutela, tecniche di monitoraggio e le modalità di intervento per salvaguardare i nidi, sensibilizzando la comunità sull’importanza della conservazione marina. Un appuntamento imperdibile per chi ama la natura, desidera conoscere meglio le tartarughe marine e vuole contribuire attivamente alla loro protezione. L’evento, promosso da Life Turtlenest, Caretta in Vista e Life Seanet, mira a sensibilizzare cittadini e appassionati sul tema della conservazione delle tartarughe, con il supporto di AMP Regno di Nettuno, Capitaneria di Porto e Associazione HESTER APS. Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno le tecniche di monitoraggio dei nidi, le misure di protezione da adottare e l’importanza della segnalazione delle tracce lasciate dalle tartarughe sulla spiaggia. L’evento è gratuito, e sarà possibile seguire gli aggiornamenti sui social tramite gli account @life_turtlenest e @carettainvista. Per informazioni, è disponibile il contatto 338 4077563 o la mail info@nettunoamp.it. Un’iniziativa imperdibile per chi ama il mare e vuole contribuire alla salvaguardia di queste affascinanti creature.
