FORIO. AGGIORNAMENTO SUL NIDO DI CARETTA CARETTA A CAVA DELL’ISOLA

0
317

Si sono concluse le analisi sui campioni prelevati dal nido di Caretta caretta recentemente scoperto a Cava dell’Isola. Gli esami, condotti dal personale della Stazione Zoologica Anton Dohrn in collaborazione con i volontari locali, hanno purtroppo confermato le preoccupazioni iniziali: il nido si trovava in pessime condizioni.

All’interno del nido sono state rinvenute poco meno di 50 uova, nessuna delle quali ha raggiunto la maturazione. Le cause del mancato sviluppo sono molto probabilmente attribuibili alla forte perturbazione meteorologica che ha colpito l’area subito dopo Ferragosto.

Questo triste esito mette in evidenza l’importanza cruciale della segnalazione tempestiva di tracce o avvistamenti di tartarughe in deposizione. Purtroppo, il nido di Cava dell’Isola non era stato censito, impedendo così agli esperti di intervenire per tempo e di mettere in sicurezza le uova.

Censire un nido è fondamentale per garantire la sopravvivenza delle piccole tartarughe. Solo grazie alla registrazione del nido è possibile proteggerlo prima della schiusa e assicurare alle neonate la possibilità di raggiungere il mare.

Questo episodio, seppur triste, serve come promemoria per l’importanza della collaborazione tra cittadini, volontari e istituzioni nel preservare la vita di queste meravigliose creature marine. Segnalare tempestivamente un nido può fare la differenza tra la vita e la morte per le piccole Caretta caretta.