FORIO. 20 MILIONI DI EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PORTO

0
69

E’ giunta l’ora per il comune di Forio di mettere mano decisamente alle strutture del porto, per la messa in sicurezza dell’intero bacino, con opere non più procrastinabili. Il progetto è abbastanza imponente: la stima è di 20 milioni di euro, solo per le opere di protezione atte a fronteggiare le correnti che in quel punto dell’isola sono abbastanza insidiose.

L’amministrazione di Forio ha dunque predisposto una serie di opere da realizzare nell’area portuale, dalla messa in sicurezza del molo di sottoflutto alla implementazione della scogliera di sopraflutto e il potenziamento delle opere retro portuali per la protezione dell’intero bacino, passando per l’escavo interno. Il costo di tutta l’opera ammonta a 20 milioni di euro.

Il progetto è diviso in quattro lotti:

la rifunzionalizzazione e messa in sicurezza del molo di sottoflutto, costo dell’opera circa 3 milioni di euro;

il potenziamento e l’implementazione delle opere retro portuali, costo 3 milioni di euro;

l’adeguamento della scogliera di sopraflutto, costo 10 milioni di euro;

l’escavo del porto e la demolizione di una parte di avamporto, costo 4 milioni di euro.

Le somme a disposizione dell’amministrazione foriana ammontano a circa 4 milioni 600 mila euro.

Per tutto il progetto, redatto dal Quinto Settore del Comune di Forio, è stato richiesto un finanziamento alla Regione. Responsabile unico del procedimento è stato nominato l’architetto Giampiero Lamonica.

La realizzazione dell’opera è evidentemente subordinata all’esito positivo della richiesta di finanziamento.

La patata passa ora in mano alla regione Campania