EURYTHMIA: L’ORCHESTRA DI FIATI SOPRENDE FIAIANO

0
65

Gran successo per il concerto di Natale dell’Orchestra di fiati “Eurythmia” di Barano. I giovani musicisti, diretti dal Maestro Raffaele Ungaro, si sono esibiti a Fiaiano nella chiesa di “Maria SS Madre della Chiesa” nel giorno di S.Stefano. In tanti sono accorsi per assistere al concerto, stimolati anche dal fatto di uscire dalla solita routine delle festività natalizie tra cenoni e presepi, trascorrendo poco più di un’ora ad ascoltare musica, quella vera.

Il programma esibito ha riguardato il genere classico con “Pomp and Circumstance” e “The Second Waltz” di Shostakovic e il classico prettamente natalizio con “Stille Nacht”, “White Christmas”, “Happy Xmas”, “Jingle Bell Rock”, fino al musical con “I will follow him” (film Sister Act); per quest’ultimo pezzo, il pubblico ha chiesto addirittura a gran voce il bis. Per il finale l’Orchestra di fiati Eurythmia ha scelto “Oh Happy Day” diretta dal capobanda artistico Filippo Mattera. Un gran successo! E a testimoniarlo è stata la standing ovation del pubblico con i tantissimi complimenti seguenti e in particolare quelli del parroco don Emmanuel che ha ospitato l’ evento. Un’esibizione bellissima che assume ancor di più valore se si guarda la carta d’identità dei componenti della banda di Barano: tutti giovanissimi, ma tra di loro spicca il debutto alla batteria del giovanissimo Francesco Mazzella, per lui solo 8 anni! Ebbene, per chi si fosse perso il concerto ed è curioso di ascoltare i giovani musicisti all’opera, è possibile farlo il 1° gennaio nella chiesa del Buon Pastore in occasione del concerto di Capodanno alle ore 19.30, inoltre ci sarà un’ulteriore replica il quattro gennaio a Casamicciola nella chiesa della Maddalena sempre alle 19.30. Il 31 dicembre invece, i ragazzi sfileranno per le strade di Buonopane e Testaccio per completare il programma patrocinato dal comune di Barano e dall’azienda di cura e di soggiorno di Ischia. Insomma altri appuntamenti che riempiono maggiormente l’offerta per gli ischitani e i turisti in queste vacanze natalizie,in cui non ci si può di certo annoiare.

Soddisfatto il capobanda artistico Filippo Mazzella: “Mi complimento con i ragazzi e i giovani della banda che con sacrificio e spirito di abnegazione hanno studiato e provato per mesi ottenendo così l’ottima riuscita del concerto e raggiungendo un livello di preparazione molto alto, speriamo di migliorare sempre di più”. E chi ama la musica e il clima natalizio, non può mancare a questi eventi, dove musicisti giovanissimi (ma molto bravi) mettono tutta la passione e l’amore che hanno per la musica, dando vita ad esibizioni come quella di venerdì. Chapeau.